Maltempo, coltivazioni danneggiate a Latina e nel Lazio

31/01/2014 di
maltempo-fulmine-latina-24ore-torre-569852

Le violenti precipitazioni abbattute nelle ultime ore sul Lazio e in particolare sulla provincia di Roma, hanno provocato danni ingenti all’agricoltura, ma anche a fabbricati, attrezzature, macchinari e scorte di foraggio e mangimi. Lo afferma la Confagricoltura, nel precisare che sono completamente sott’acqua i terreni agricoli intorno alla Capitale, in particolare le zone di Maccarese, Fiumicino e Valle del Sole, ma anche della Giustiniana, di Prima Porta e Tiberina.

È straripato il fiume Arrone ed è critico il livello delle acque del Sacco; c’è forte preoccupazione soprattutto per i numerosi allevamenti delle aree coinvolte. Problemi anche in Ciociaria a causa dell’esondazione del fiume Aniene e nella provincia di Latina, dove si registrano allagamenti alle colture orticole lungo tutto il litorale pontino. Situazione di allerta nelle province di Viterbo lungo la Valle del Tevere e nella Valle dei Calanchi dove è caduta una frana e di Frosinone. Continua a piovere e si temono smottamenti e straripamenti.

«La crescita edilizia incontrollata della città – denuncia Massimiliano Giansanti, presidente di Confagri Roma e componente della giunta nazionale – si ripercuote inevitabilmente sulle campagne che, in caso di piogge prolungate e violente come in questi giorni, diventano bacino di raccolta delle acque nonostante gli sforzi sostenuti dal Consorzio di bonifica».

  1. Agrigoltori del litorale pontino non vi preoccupate ci pensa il nostro amato sindaco giovannino il quaquaraqua e danilone calvani!!!

  2. SI.a foraggiare di posti che pesano alla cittadinanza accoliti,mentori,amici, etc.