Al teatro D’Annunzio otto concerti dell’orchestra del Conservatorio
Dopo il lusinghiero e quasi sperimentale esordio dello scorso anno, torna la Stagione dell’Orchestra Sinfonica “Ottorino Respighi” del Conservatorio di Latina.
Una Stagione che nasce dalla sinergia tra il Conservatorio e il Campus Internazionale di Musica, con il fattivo sostegno del Comune di Latina, articolata in 8 appuntamenti distribuiti da febbraio a giugno, tutti al Teatro Comunale “D’Annunzio” e che ha in Benedetto Montebello il suo direttore principale.
Torna con un programma ampio, comprendente composizioni che vanno dal tardo ‘700 ad oggi, con un particolare focus sul classicismo musicale, di cui ci piace segnalare subito il 4° Concerto per pianoforte e orchestra di Beethoven all’inaugurazione del 2 febbraio, con Emanuele Arciuli solista, il Requiem di Mozart per soli, coro e orchestra, proposto nella Settimana Santa di Pasqua e la Sesta Sinfonia sempre di Beethoven il 9 maggio.
Classicismo, ma anche molto neoclassicismo novecentesco, con autori come Strawinskj, Honegger e Ibert, il 14 febbraio, nel concerto diretto da Francesco Belli e ancora con gli italiani Respighi, Pedrollo e Rota il 28 febbraio. Una alternanza tra settecento e novecento che corre lungo tutta la stagione fino a Fontane di Roma e Pini di Roma, le belle e giustamente famose pagine di Respighi nel concerto conclusivo del 7 giugno.
PROGRAMMA:
1° Concerto 2 FEBBRAIO 2014 ore 18.00
L.V. BEETHOVEN CONCERTO N° 4 in Sol magg. Op. 58, per pianoforte e orchestra
RIMSKY-KORSAKOV SHEHERAZADE, suite sinfonica op. 35
Pianoforte: Emanuele ARCIULI
ORCHESTRA SINFONICA “OTTORINO RESPIGHI” DEL CONSERVATORIO DI LATINA
Direttore: Benedetto MONTEBELLO
2° Concerto – 14 FEBBRAIO 2014 ore 21.00
HONEGGER PASTORALE D’ETE per orchestra da camera
IBERT
STRAVINSKJ DANZE CONCERTANTI per orchestra da camera
STRAVINSKJ DUMBARTON OAKS Concerto in mi b per orchestra da camera
Saxofono: Stefano NANNI
ORCHESTRA SINFONICA “OTTORINO RESPIGHI” DEL CONSERVATORIO DI LATINA
Direttore: Francesco BELLI
3° Concerto – 28 FEBBRAIO 2014 ore 21.00
PEDROLLO CONCERTINO per oboe e archi
RESPIGHI ANTICHE ARIE E DANZE PER LIUTO, suite n° 3
ROTA CONCERTO PER ARCHI
Oboe: Paolo DI CIOCCIO
ORCHESTRA SINFONICA “OTTORINO RESPIGHI” DEL CONSERVATORIO DI LATINA
Direttore: Fabrizio MENOTTA
4° Concerto – 14 MARZO 2014 ore 21.00
POULENC AUBADE, concerto coreografico per pianoforte e 18 strumenti
COPLAND APPALACHIAN SPRING, balletto
Coreografie Valerio LONGO
Corpo di ballo della CBCL Compagnia di Balletto Città di Latina
Pianoforte: Marco MARZOCCHI
ORCHESTRA SINFONICA “OTTORINO RESPIGHI” DEL CONSERVATORIO DI LATINA
Direttore: Benedetto MONTEBELLO
5° Concerto – 17 APRILE 2014 ore 21.00
MOZART REQUIEM in re min. per soli coro e orchestra K 626
Solisti da definire
CORO “OTTORINO RESPIGHI” DEL CONSERVATORIO DI LATINA
direttore: Mauro BACHERINI
CORALE SAN MARCO direttore: Mauro BASSI
ORCHESTRA SINFONICA “OTTORINO RESPIGHI” DEL CONSERVATORIO DI LATINA
Direttore: Benedetto MONTEBELLO
6° Concerto – 9 MAGGIO 2014 ore 21.00
MOZART CONCERTO n° 5 in La magg. K219, per violino ed orchestra
WEBER CONCERTO in fa magg. op. 75 per fagotto e orchestra
BEETHOVEN SINFONIA n° 6 in fa magg. op 68 “Pastorale”
Violino: Rebecca RAIMONDI
Fagotto: Andrea CELLACCHI
ORCHESTRA SINFONICA “OTTORINO RESPIGHI” DEL CONSERVATORIO DI LATINA
Direttore: Luigi MIRIELLO
7° Concerto – 23 MAGGIO 2014 inaugurazione del 5° Festival “Le forme del suono” ore 21.00
REICH RADIO REWRITE/HINDEBURG
ANTHEIL/LEGER BALLET MECANIQUE
Percussionisti dei Conservatori di Roma Frosinone e Latina
PCME Parco della Musica Contemporanea Ensemble
Direttore: Tonino BATTISTA
In collaborazione con Musica per Roma
8° Concerto – 7 GIUGNO 2014 ore 21.00
CAJKOVSKJ CONCERTO in Re magg. Op. 35 per violino e orchestra
RESPIGHI FONTANE DI ROMA
PINI DI ROMA
Violino: Fabrizio VON ARX
ORCHESTRA SINFONICA “OTTORINO RESPIGHI” DEL CONSERVATORIO DI LATINA
Direttore: Benedetto MONTEBELLO
TEATRO D’ANNUNZIO.