Latina, il sindaco bacchetta il Cotral: “Disservizi inaccettabili”

25/01/2014 di
autobus-cotral-latina-latina24ore-59879822

Duro attacco del sindaco di Latina, Giovanni Di Giorgi, alla società Cotral. Il sindaco segnala costanti disservizi causati dalla soppressione di corse, “così come accertato anche dalla Legione dei Carabinieri di Latina con nota indirizzata al Comune di Latina, al Prefetto, al Questore e alla Guardia di Finanza”.

“Insieme agli uffici e al delegato alla mobilità, Alberto Pansera, che ringrazio – afferma il sindaco Giovanni Di Giorgi – abbiamo rilevato gravi carenze che determinano problematiche sull’intera mobilità urbana ed extra urbana nel comune di Latina, a fronte di un inadeguato servizio di trasporto pubblico locale. Gli effetti negativi ricadono sui pendolari della provincia di Latina, che giornalmente devono fare i conti con i ritardi ed i tanti tagli di fatto delle corse dei bus. Una situazione grave, dovuta a carenze di mezzi ed autisti, che è inaccettabile ed offende la dignità dell’utenza ed in particolare dei pendolari, lavoratori e studenti, costretti a viaggiare stipati ed in condizioni umilianti. La disfunzione organizzativa e gestionale del Cotral è imbarazzante e la politica dei trasporti nel Lazio discrimina fortemente la provincia di Latina, creando di fatto un’enorme frattura tra il capoluogo ed il suo territorio (vedi Sermoneta, Cori, Pontinia, Sabaudia), con l’impossibilità a raggiungere i paesi limitrofi e dell’area Lepina. Ancora una volta – prosegue il sindaco Di Giorgi – alle carenze del COTRAL dobbiamo provvedere noi come amministrazione comunale tramite il gestore ATRAL, con aggravio di spese per il bilancio comunale, per consentire in particolare agli studenti di raggiungere le scuole e la stazione dell’autolinee di Latina e, all’utenza in generale, la stazione ferroviaria. Considerato che la Regione continua a pagare il COTRAL per servizi e corse che in parte non vengono espletate, farebbe bene a girare parte di questi contributi al Comune di Latina, che assicura con i propri mezzi e con quelli messi a disposizione da ATRAL i servizi necessari a soddisfare l’utenza, che resta a terra per colpa delle disfunzioni del COTRAL, generando situazioni di emergenza difficilmente gestibili e determinando di fatto un abbassamento della qualità dei servizi e un aumento della pericolosità delle corse, con sovraffollamento, ritardi e condizioni precarie di viaggio. E’ necessario rivedere al rialzo, inoltre, il chilometraggio previsto e finanziato per il Comune di Latina anziché pensare a tagli indiscriminati del 30% sul finanziamento attuale. Siamo disponibili ad un confronto istituzionale in materia di trasporto pubblico su gomma, ivi compreso il trasporto pubblico locale, sotto il profilo della pianificazione, della programmazione e dell’attuazione di quanto necessario a garantire i servizi minimi previsti per legge, nonché all’attuazione del Piano Regionale per la Mobilità, definendo i fondi di finanziamento e il contributo regionale destinati al T.P.L., adeguandoli alle dimensioni del territorio (città e borghi), alle percorrenze e al chilometraggio reale e necessario per un collegamento capillare ed integrato dei trasporti su gomma. Farò presente al Cotral questa grave situazione attraverso una comunicazione ufficiale, in cui chiederò un immediato ed efficace intervento in ordine alle problematiche evidenziate”.

  1. ECCERTO I DISSERVIZI VANNO PIANIFICATI A TAVOLINO……. MAI COME QUELLI DI QUESTA AMMINISTRAZIONE

  2. E lo spettaccolo di pupi abbia inizio……..
    Poveri ingenui….poveri noi!!!

  3. Giovà pensa ai disservizi che crei tu da quando sei sindaco (sottospecie), strade al limite del percorribile, zozzeria ovunque…pensa a
    fare il tuo dovere invece di criticare gli altri…BUFFONE

  4. Cencio?, c’era un tipo odioso e antipatico, spocchioso arrogante e ignorante nel entourage, del “motorella”.. (e se l’è portato appresso, stranamente aveva un cognome simile an Nickname usato… se è lui… sei un MESCHINO!!!

  5. Diggiorgggi bacchetta Cotral ….e quando alla REGIONE occupava la COMMISSIONE TRASPORTI? Gia’ fa finta che non si e’ mai occupato di trasporto pubblico?

  6. Non rièsce neanche afare una zonapedonale in centro e vuole parlare di trasporti? I lavori al mare e le ciclabili dove sono? Se ci fossero più piste ciclabili forse non vedremmo bus sporchi in città! Sindaco ridicolo e servo della malavita! Il mondo fá passi da gigante e noi non abbiano neanche le strisci pedonali! Forse dovremmoguardare più la tv ed impatare il coraggio degli ucraini!