Esselunga apre ad Aprilia
Cala l’utile ma tengono le vendite di Esselunga in quello che è stato indicato come l’ultimo anno della grande crisi. Nonostante le difficoltà delle famiglie italiane e il calo dei consumi la catena di 140 supermercati e superstore sparsi in Lombardia, Toscana, Emilia Romagna, Piemonte, Veneto e Liguria, ha chiuso l’anno con un utile operativo in calo del 16% a 300 milioni di euro, ma ha visto crescere i ricavi dell’1,7% a 6,9 miliardi di euro. Un andamento contraddittorio, legato alla politica dei prezzi adottata dal gruppo, che ha tentato di combattere la crisi lasciando i prezzi per spingere sui consumi, accollandosi un aumento medio dell’1,8% applicato dai fornitori.
A questo proposito il gruppo di Bernardo Caprotti sottolinea come negli ultimi due anni «a fronte di incrementi di prezzo ricevuti per circa il 4%, Esselunga non ha trasferito alcun incremento di prezzo ai propri clienti». Quanto al prossimo biennio il gruppo non fa previsioni sui numeri, ma, dopo aver portato i propri dipendenti a 20.605 unità con oltre 400 assunzioni nel 2013, punta più in alto, grazie a nuove aperture che dovrebbero spingere sulle vendite e soprattutto creare posto per «circa 2.000 persone», quasi il 10% dell’organico attuale. Il primo negozio Esselunga risale al 1957, nel semicentrale viale Regina Giovanna di Milano. Da allora il padre-padrone Bernardo Caprotti ne ha fatta di strada, spesso in conflitto con i propri figli. Prima di Natale, all’alba degli 88 anni, ha annunciato le proprie dimissioni ai dipendenti nella sede centrale di Limito di Pioltello (Milano), senza però rinunciare a seguire lo sviluppo della sua creatura. Tra voci ricorrenti e smentite sulla possibile vendita della società, Caprotti infatti da anni coltiva un sogno, ormai a portata di mano, quello di varcare il Rubicone e aprire un supermercato vicino alla Capitale. Proprio Aprilia (Latina) sarà entro il prossimo giugno una delle prime tra le 12 nuove aperture previste entro la fine del 2014.
esselunga si distingue per i prezzi non proprio popolari…
ma intendiamoci, c’era proprio bisogno di un altro supermercato???
e certo ke serviva altrimenti come si lavano i soldi della malavita?
giusto per capire…dove si dovrebbe costruire?sempre sulla pontina per causare altri disagi alla circolazione così com’è stato per Aprilia 2? geni!!!
E’ già in costruzione, ed aprirà vicino a Globo, propio davanti a Conforama!
Benedetta esselunga che arriva finalmente con le offerte vere e prodotti italiani a buon prezzo. Per chi non la conosce meglio provare che parlare. Molto meglio della coop. E comunque la concorrenza in zona fa solo bene…