Tutti i vitalizi della Regione: anche per Zaccheo, Zappalà e Del Balzo

Pubblicata la lista degli ex consiglieri della Regione Lazio che percepiscono un vitalizio.
L’ELENCO. Nome e importo netto del vitalizio:
ABATE LUIGI 3.187,42
ABBATE ANTONIO 3.167,63
ALAGNA ROBERTO 2.611,27
ALBA ROSA 5.134,30
ALBERTI EVELINA 5.895,15
ALLEGRINI LAURA 4.705,51
AMATI MATTEO 5.895,15
AMBROSI DE MAGISTRIS RENATO 3.167,63
ANDERSON GUIDO 3.167,63
ANDERSON MASSIMO 5.134,30
ANTINUCCI RAPISARDO 5.934,74
ANTONINI GIOVANNI 5.134,30
ANVERSA LUISA 3.167,63
ARBARELLO PAOLO 5.134,30
ARMENI FABIO 5.321,54
BADALONI PIETRO 5.168,23
BAFUNDI GIANFRANCO 3.167,63
BAGNATO AGOSTINO 2.862,30
BARBARANELLI FABRIZIO 3.167,63
BATTAGLIA AUGUSTO 3.187,42
BENEDETTO RANIERO 5.895,15
BERNARDI ENZO 5.895,15
BERNARDINI ELISA 3.726,98
BETTINI GOFFREDO 3.187,42
BOCCARUSSO MARIA 2.179,16
BOCCHINI LUCIANA 2.179,16
BONADONNA SALVATORE 5.168,23
BONELLI ANGELO 4.861,63
BONOTTO GIANPIETRO 5.134,30
BORGNA GIOVANNI 5.134,30
BORGOMEO LUCA 3.167,63
BOTTACCIOLI FRANCESCO 3.187,42
BRANCATI ANTONIETTA 3.167,63
BRIANTI PAOLA 3.187,42
BRISCA LIDIA 3.167,63
BROCCHIERI GIGLIOLA 3.187,42
BROZZI MARIO 3.187,42
BRUNI FRANCESCO 5.134,30
BUCCI CLAUDIO 5.628,14
CACCIOTTI GIOACCHINO 3.630,30
CAENARO ANNA MARIA 3.516,65
CAGLIOTI CONCETTA 2.179,16
CALIENDO ENZA 3.516,65
CANALI LUIGI 2.682,78
CANCRINI LUIGI 5.781,44
CAPONETTI CLAUDIO 3.167,63
CARAPELLA GIOVANNI 3.167,63
CARDUCCI ARTENISIO FRANCESCO 2.467,23
CARELLI RODOLFO 3.167,63
CARLINO ROBERTO 5.168,23
CARLUCCI FABIO 4.331,74
CASCIANI GILBERTO 3.187,42
CAVALLO ANNA ROSA 5.590,81
CELESTRE ANGRISANI LUIGI 2.529,76
CELLI GIUSEPPE 5.168,23
CELORI LUIGI 5.934,74
CENTO PIERPAOLO 2.467,23
CERRI UMBERTO 5.134,30
CETICA STEFANO 3.187,42
CHIAVARINI MARIA 4.034,74
CIANCARELLI LUIGI 3.167,63
CIANI FABIO 3.187,42
CIARALDI WANDA 3.167,63
CIARAMELLETTI LUIGI STEFANO PAOLO 1.131,98
CICCHETTI ANTONIO 5.168,23
CIOCCHETTI LUCIANO 3.598,96
CIOFFARELLI FRANCESCO 3.167,63
CIOFI DEGLI ATTI PAOLO EMILIO 5.590,81
CIRILLI FABRIZIO 3.995,28
COLAGROSSI GIOVANNI LORETO 5.168,23
COLLEPARDI DANILO 5.134,30
CORRADI GUERRINO 5.134,30
CORRADI CONSUELO 3.167,63
COSENTINO LIONELLO 5.168,23
COSTI ROBINIO 3.167,63
CURSI CESARE 5.168,23
D’AMATA FERNANDO 3.359,80
D’AMBROSIO RAFFAELE 5.590,81
DANESE LUCA 3.187,42
D’ANNIBALE TONINO 3.566,85
DE JORIO FILIPPO 5.438,64
DE LILLO STEFANO 4.232,02
DE LUCIA VEZIO EMILIO 3.187,42
DE MARCO ANTONIO CIRO 3.167,63
DE MAURO TULLIO 3.167,63
DEKEPPER HELENE 2.179,16
DEL BALZO ROMOLO 5.168,23
DELLA ROCCA RICCARDO 5.134,30
DELLE FRATTE ANTONIO 2.072,63
DELLE MONACHE ANGELO A. 3.167,63
DELL’UNTO PARIS 5.134,30
DESIDERI FABIO 2.467,23
DI BARTOLOMEI MARIO 5.590,81
DI CARLO DANIELE 2.446,66
DI NUNZIO ADRIANA 3.516,65
DI PAOLA CRESCENZO 3.576,34
DI RESTA DOMENICO 3.167,63
DI STEFANO ENZO 2.467,23
DIANA LINO 3.625,13
DIONISI ARMANDO 5.934,74
DONATO PASQUALE 3.167,63
D’OTTAVI LILIA 3.187,42
D’OVIDIO ANGELO 5.168,23
D’URSO FILIPPO 5.168,23
ERCOLI ROBERTA 3.187,42
FABI ANTONIETTA 4.034,74
FEDERICO MAURIZIO 3.167,63
FERRONI ANDREA 4.565,12
FICHERA DANIELE 2.467,23
FOGLIETTA ALESSANDRO 5.781,44
FONTANA ENRICO 3.187,42
FORLANI ALESSANDRO 2.755,31
FORMISANO ANNA TERESA 5.321,54
FORTI MARIA TERESA 3.249,16
GAIBISSO GERARDO 5.742,98
GALLENZI GIULIO CESARE 342,98
GALLUCCI DOMENICO 3.167,63
GARGANO DOMENICO 1.640,63
GARGANO SIMONE 5.168,23
GENTILE GIUSEPPE 3.167,63
GIGLI RODOLFO 5.895,15
GIOCONDI ROBERTO 3.187,42
GIORGI GIOV BATTISTA 3.167,63
GRAMAZIO DOMENICO 5.895,15
GRIONI GIULIANA 2.179,16
GROSSO MARIA ANTONIETTA 3.187,42
GUERRA PAOLO EMILIO 3.167,63
HERMANIN DE REICHENFELD GIOVANNI 5.168,23
IANNARILLI ANTONELLO 3.758,29
IRMICI PIER ERNESTO 0,00
LA SERRA ADRIANA 2.179,16
LAI FRANCESCA 1.597,66
LANDI BRUNO 5.286,47
LAURELLI LUISA 2.662,98
LAZZARO BRUNO 5.895,15
LEONETTI SABATINO 3.187,42
LEOPARDI EUGENIO 4.468,76
LIBANORI FRANCO 5.325,97
LIMIDO GABRIELE 4.784,42
LUCIANI ENRICO 3.995,28
LUCIANI ANTONIO 3.187,42
LUCISANO PIETRO 3.167,63
LUMBROSO GIOVANNA 3.187,42
LUNA MARIA ANNUNZIATA 3.187,42
LUZZI TOMMASO 5.934,74
MACERATINI GIULIO 5.628,14
MARCIALIS GIUSEPPINA 5.134,30
MARIANI GIUSEPPE 3.187,42
MARIGLIANI PIERO 2.087,42
MARRAZZO PIETRO 3.187,42
MARRONI ANGIOLO 8.590,03
MASCI GIULIANO 3.167,63
MASELLA LAURA TERESA 4.034,74
MASELLI FRANCESCO 5.495,15
MASSIMI ANNA MARIA GRAZIA 2.682,78
MASSIMIANI ELIDO 5.134,30
MASTRANTONI PRIMO 5.168,23
MATTEI MARCO 2.467,23
MAZZOLI CLARIS 2.179,16
MEI MARIO 2.611,27
MELE MARGHERITA 2.179,16
MELPIGNANO GIUSEPPE 3.187,42
MEZZABOTTA LOREDANA 2.662,98
MICELI GIACOMO 3.167,63
MIELE ANGELO 3.187,42
MINNUCCI BIAGIO 5.134,30
MOLINARI ANTONIO 5.742,98
MONTALI SEBASTIANO 3.238,11
MONTINO ESTERINO 5.334,74
MORELLO VANDA 2.179,16
MURATORE ANTONIO 5.134,30
NAPOLETANO PASQUALINA 4.784,42
NIERI LUIGI 5.168,23
NISTRI PAOLO EMILIO 3.167,63
NOBILI LIDIA 3.187,42
OSIO ARTURO 3.167,63
PADOVANO RITA 2.595,43
PALADINI STEFANO 5.895,15
PALIOTTA GIUSEPPE 5.134,30
PALLOTTINI LUIGI 5.590,81
PANIZZI GABRIELE 5.895,15
PARIS ANTONIO 3.187,42
PARRONCINI GIUSEPPE 5.628,14
PASCUCCI ROCCO 5.168,23
PASETTO GIORGIO 5.134,30
PEDUZZI IVANO 4.389,85
PERAZZOLO MAURIZIO 3.187,42
PERCONTI ENRICA 3.516,65
PERFETTI FRANCA 3.829,56
PERILLI MARIO 4.361,57
PIETRINI VINCENZO 4.365,60
PIETROSANTI STEFANIA 2.179,16
PIGLIACELLI AUGUSTO 3.187,42
PINESCHI MASSIMO 3.187,42
PIZZO ANNA EVELINA 3.187,42
PIZZUTELLI VINCENZO 3.167,63
POCCI MARISA 3.726,98
POLIZZANO CATALDO 2.179,16
PONZO UMBERTO 4.938,28
PORZIOLI CECILIA 2.179,16
PRESTAGIOVANNI BRUNO 5.168,23
PROIETTI CARLO 3.167,63
QUARTINI LUCIANA 3.516,65
QUARZO SALVATORE 3.167,63
QUATTRUCCI MARIO 5.134,30
RANALLI GIOVANNI 5.590,81
RAUTI ISABELLA 2.611,27
REA ROMOLO 2.682,78
REDLER ADRIANO 5.134,30
RENZI PAOLO 2.467,23
RICCI ACHILLE 3.187,42
RIDOLFI MARIA GRAZIA 3.726,98
RIGGINS ANNE 4.034,74
RINALDI VLADIMIRO 3.187,42
ROBILOTTA DONATO ROSARIO 4.565,12
RODANO GIULIA 5.934,74
ROMANO RAFFAELE 2.860,96
ROMANZI LUCIANO 3.043,39
ROSELLI ANNA ROSARIA 3.516,65
ROTONDO GIULIANA 2.179,16
SAINI SILVIA 2.179,16
SALVINI MARIA PIA 3.516,65
SANTARELLI GIULIO 5.590,81
SAPONARO FRANCESCO 4.934,74
SARACENI VINCENZO MARIA 5.134,30
SARTORI SECONDINA 1.203,16
SCALABRINI LAURA 3.167,63
SCALCHI ADA 3.167,63
SCHIETROMA FABIO 3.187,42
SCHIETROMA GIAN FRANCO 3.187,42
SENTINELLI GABRIELLA 3.187,42
SIGNORE ANTONIO 3.167,63
SILVI FERNANDA 4.034,74
SIMEONE DOMENICO 5.168,23
SIMEONI GIORGIO 4.938,28
SOCCIARELLI CANDIDO 3.187,42
SODANO UGO 3.187,42
SPAZZONI RANIERO 5.895,15
SPERANZA FRANCESCO 3.187,42
SPLENDORI FRANCO 5.895,15
TARQUINI IMMACOLATA 4.034,74
TEMPERINI DOMENICO 2.467,23
TIDEI PIETRO 3.187,42
TOFANI ORESTE 5.934,74
TOLA VITTORIA 3.598,96
TOSONI CARLA 3.516,65
TOZZI PAOLINA 3.516,65
TRENTINI INNOCENZA 2.469,22
TRITA DOMENICA 3.516,65
TRITARELLI ANNA MARIA 3.516,65
TRITTO CHIARA 2.179,16
TROJA GIACOMO 5.895,15
TUFFI PAOLO 3.506,09
TURINA GIANNI 3.167,63
URBANO ETTORE 2.662,98
VERZASCHI MARCO 4.587,14
VICARI ALESSANDRO 3.187,42
VISOCCHI GIULIANA 3.516,65
VITELLI ANGELA 3.167,63
VITELLI PIETRO 5.134,30
VUOLI MARINELLA 2.179,16
ZACCHEO VINCENZO 3.187,42
ZANON ANTONIO 2.687,42
ZAPPALA’ STEFANO 5.134,30
ZEKY NOEMI 4.034,74
ZIANTONI VIOLENZIO 5.895,15
Sicuramente nella nostra Provincia colpiscono gli emolumenti percepiti oltre che da Zaccheo, anche da Cirilli e D’Ottavi…i puritani della Destra..L’Altra Faccia della Politica…di Bronzo …altrimenti non mi pubblicano…VERGOGNA!!!!
Bisogna lasciare un commento???????
Meglio di no…..
Nella mia prossima vita vorrei essere un consigliere…
Non ho capito perché prendono soldi senza lavorare
INVIDIOSI !
VI PIACEREBBE ANCHE A VOI!!!
va beh ma quelli si prendono i soldi grazie ai voti nostri.
C’e’ poco da commentare destra sinista, sono solo affari e soldi.
Poi pero’ tutti ( non proprio) pronti a criticareil M5S.
Saranno pure sprovveduti, inesperti, ingenui tutto quello che volete ma intanto sono gli unici, che senza fare tante storie, hanno rinunciato a 40 milioni di euro.
Qualcuno sarebbe in grado di darci un alternativa ? PD, PDL, NCD, parliamo di gente responsabile in toto della situazione.
In ultimo, nonostante ogni giorno si leggano scandali tipo spese pazze in regione, ministri che fanno i boss etc etc non mi sembra di vedere gente incaxxata in piazza.
saluti
bleah
Indennità Regione 3.187,42 più indennità Camera 3.814,56 fanno 7.001,98 somma che dovrà essere aggiunta alla pensione della Provincia quale dipendente,ma non lavoratore, presso il Comando Vigili del Fuoco.
Questo è il compenso per tutti i danni che ha fatto.
P.S.
Il precedente post è riferito il camerata democristiano Zaccheo Vincenzo.
vergognoso, li paghiamo per i danni che hanno fatto:
mia busta paga:
IRPEF pagata circa 15000 euro
INPS circa 5000 euro
Tasse regionali e comunali circa 1400 euro
il mio cosideto stipendio da dipendente privato se ne và via con piu’ del 50 % di tasse senza contare IVA, BENZINA, accise ,bollette, ecc ecc
LI MORTACCI LORO!!! GIOVANI CAMBIATE PAESE
Hahaha, alla facciaccia vostra!!!!! Zaccheo che prende tutti quei soldi dopo aver danneggiata in modo così eclatante questo territorio. Vogliamo ricordare la pagliacciata di minimetrò?! Vi sta bene, continuate a votarli. Un popolo di pecore “merita” un governo di lupi.
PS: oh caxxo però gli addizionali regionali e comunali prendono anche dal mio misero stipendio……che non li ho votato!!!
La D’Ottavi??? Incompetente totale e prende pure un vitalizio!! Povera Italia
quindi tasse regionali e comunali nonchè le relative addizionali ecco dove vanno a finire!!!! voti o non voti intanto paga!
potevate studiare anche voi invece di lamentarvi.!
Soldi buttati,altro potevate studiare anche voi,il 90% della lista non sa’ niente di niente e’ incapace e ruba
E Di Resta do lo lasciate? Moscardelli è in carica al senato altrimenti lo prenderebbe anche lui. Cirilli do lo lasciamo? Fate ride! Latinensi ovviamente che gli date retta!! Povera generazione
Latinensi destroidi al rogo…ben-ito pseudo fascio de sto caxxo, guarda come sono bravi quelli voti tu e i tuoi amichetti….
ditelo e spiegatelo a chi da 20 anni vota gli stessi partiti spartitori della ricchezza pubblica.
e sempre quelli ci saranno per i prossimi 20 anni! rassegnatevi!!!
”Zaccheo dai 50 appartamenti”, per dignità, rinuncia almeno ai vitalizi di ex sindaco, ex deputato e ex consigliere regionale! Lascia questi soldi a tutti noi che ne abbiamo bisogno perchè ti vediamo sempre ogni giorno con un vestito nuovo e non ti servono, ”incravattato incapace diplomato a 25 anni grazie alle tue minacce”!
Destra e sinistra per me pari sono. Magnate, bevate e trom…te. Fregateve degli altri, ingozzatevi di soldi e mandate a mor…mazati i cretini rosiconi che vi votano
poverini, abituati a dodicimila che ci fanno con tre o cinquemila euro ?? ma la D’Ottavi non è quella che è stata consigliere per 3 mesi, con pochissimi voti di preferenza ? 3000 pure a lei, questo è uno scandalo, ma tutti tacciono e incassano…
Bene l’elenco di tutti coloro che lo percepiscono, ma per completezza di informazione, bisognerebbe aggiungere che questo non sarà più possibile poiché i vitalizi sono stati aboliti dalla decima legislatura guidata da Nicola Zingaretti.
Caro “LT” volevo appuntare un tuo commento riguardo l’invidia e il potevate studiare.. Credo sia fuori luogo… premetto io lavoro onestamente guadagno più di loro e ciò che ti dico.. cercherò di spiegartelo in parole semplici…. Se avessero veramente studiato per ricoprire quel ruolo e avessero portato l’Italia in una situazione diversa sarebbero meritati..! Il problema che sono totalmente inaffidabili e esperti chiacchieroni e inconcludenti..! Ps.: se non è chiaro rileggi più volte ciò che ho scritto e informati su i loro studi..
Saluti
Non so se la morte può in qualche modo rendere giustizia, del resto il principio di non retroattività delle leggi è cosa nota… Per la vicenda dei rifiuti, anch’essa risalente alla precedente legislatura farà luce la magistratura così come mostrano gli arresti in corso.
Cari rosiconi ignoranti…i vitalizi, elevati perche’ commisurati agli elevati stipendi, sono ,comunque, stati versati dopo anni di contributi…almeno nel caso di mio padre. Persona onesta, capace, limpida, che ha operato in Regione con passione e serieta’. E, oltretutto, plurilaureato….Non sono tutti uguali…neanche i politici!!!Ah, dimenticavo…crepate voi, coglioni !!!!
Non vi preoccupate, adesso ci pensano Renzi e Berlusconi a cambiare la politica italiana.
Demagogicamente dico che tutti i politici inseriti in questa lista vergognosa, li abbiamo eletti con il nostro consenso, quindi non possiamo lamentarci, siamo stati consapevoli con il nostro voto che avremmo creato una situazione del genere. A questo punto preferisco, anche perchè con il mio voto, in passato ho contribuito a questo scempio, a non votare più; e questo, fino a quando, non vi saranno delle norme serie sulla corruzione e la politica non goda più dei soldi statali. Solo cosí potremo cambiare la nostra Italia
Cirilli il puritano demagogo.
Quando era in regione era contrario ai tagli
http://archiviostorico.corriere.it/2007/aprile/13/Una_legge_contro_gli_sprechi_co_10_070413054.shtml
Quando non era più in regione era favorevole al taglio dei fondi ai gruppi consiliari ma non ai vitalizi!!!!!!!!!
Dulcis in fundo: stando a quanto riportato in questo articolo – http://www.huffingtonpost.it/teresa-petrangolini/i-vitalizi-dei-consiglieri-regionali-io-li-taglierei-cosi_b_4375941.html – pare che i vitalizi siano addirittura reversibili in caso di morte… assurdo!!!!!
Sono reversibili si….passano ai figli minori …come una pensione di reversibilita’!….Visto che ci hannpagato i cont ti! Condido un discbiro serio sui costi della politica…
Dicevo…condivido un discorso serio sui costi della politica ma non un attacco isterico e stupido a livello personale…Miopadre aveva 20 anni di militanza politica di base prima, per i suoi meriti, di essere eletto…da voi! Pensate ai medici cinici e corrotti…ai docenti universitari raccomandati…ai poliziotti delinquenti…e’ tutto l sistema Itlia che deve cambiare!!!! Non sono tutti uguali neanche i politici….!!! E non accetto giudizi moralistici da gente che, con il proprio voto scellerato, ha permesso tutto questo. Invece di rmpere i coglioni….cercate fi fare qualcosa di buono per la societa’Mio padre ha cercato di farlo….con i pochissimi mezzi a disposizione. Piccolo partito, non a Latina. Ma grande uomo. Si e’ preso il vitalizio? Per il culo che si faceva…ha fatto bene. Non avendo mai avuto altro
.
I vitalizi sono immorali per principio. Possiamo semmai accettare che i contributi versati contribuiscano alla pensione una volta raggiunta l’età. Come per tutti.
Per non parlare dei diritti acquisiti o non retroattività, varrebbe lo stesso discorso per tutte le volte che hanno cambiato le leggi sulle pensioni. Anche qui, basterebbe che le leggi fossero uguali per tutti.
la somma degli indennizzi è di € 1.028.000 circa al mese per 12 mesi = € 12.336.000,
visto che la percepiranno per i prossimi 20 anni il totale è di € 246.720.000, considerando che esistono Regioni dove il numero degli vitalizi è superiore ed in altre inferiore si può moltiplicare la cifra per 20 Regioni che somma € 4.934.400.000.
Quasi 5 MLD di euro pubblici sottratti ai cittadini italiani nei prossimi anni.