Appia, nuovi autovelox tra Latina e Terracina

Nuovi autovelox mobili sull’Appia tra Latina e Terracina. La Polstrada annuncia la nuova segnaletica per allertare gli automobilisti sulla presenza di dispositivi mobili per il controllo della velocità. L’Anas da oggi procederà ad installare nel tratto di SS. 7 Appia da Terracina a Latina la segnaletica prescritta per la presegnalazione del controllo di velocità.
Sarà così possibile avviare il programma di controllo della velocità effettuati da pattuglie della Sezione e dei Distaccamenti a mezzo di postazioni di autovelox di nuova generazione con presidio della postazione (i cosiddetti autovelox mobili) in dotazione all’ufficio della Polizia Stradale.
chissà quanto saranno costati quegli apparecchi e quante multe dovranno elevare per rimpinguare le casse pubbliche.
Uffa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Speriamo che non mettano gli autovelox dove il limite di velocità scende improvvisamente da 80 km/h a 50 o 60 km/h!!!!!! Altrimenti è proprio una vergogna. Se non sbaglio, andando verso Terracina il limite non è sempre uguale a 80km/h
Gli autovelox salvano la vita
Va bene purchè segnalati chiaramente e non installati a trabocchetto dove il limite scende d’improvviso
Trovo davvero incredibile che uno possa lamentarsi di un autovelox. i limiti ci sono per essere rispettati!!! all’ estero se c’è scritto limite 50, la gente va a 50. l’ italiano no, si lamenta. sente il diritto di andare a 100 km h quando il limite è magari della metà. e come scusa accusa il comune che a suo dire fa cassa con le multe. che tristezza.
la politica in questa italietta allo sbando ha perso di autorevolezze e credibilità, quindi qualunque soluzione o iniziativa in merito a qualunque problema non è attendibile.
concordo pienamente con Cinico, le pubbliche amministrazioni non sono più credibili dopo aver distrutto Latina riempiendola di debiti devastandola sotto tutti i profili, dal sociale, culturale, edificatorio, industriale, inquinamento, traffico auto e parcheggi a pagamento ecc… qualunque idea parta da loro ha un secondo fine, quello di succhiare soldi ai cittadini.
signori, neanche ve ne siete resi conto, ma nel tratto che va dalla migliara 41 verso terracina, prima il limite era 90 km/h. Ora è stato INSPIEGABILMENTE portato a 60 Km/h. Cosa vi suggerisce questo? L’autovelox non salva la vita, serve solo a far cassa!!!
Tutto bene fuorchè il fatto che gli apparati installati non posseggono le caratteristiche di legge e porecisamente per quanto al comma 6 dell’art 142 del C.d.S.. Anzi sarebbe opportuno che gli agenti si ricordino e se non la conoscono ora vengono a loro forniti alcuni passi della sent della Cassazione 22041/2009 “Gli organi di Polizia Stradale sono deputati alla verifica ed al controllo della sussistenza della omologazione e del funzionamento degli apparecchi misuratori della velocità”. Inoltre in virtù dell’art 45 comma 9 del C.d.S. ” Chiunque abusivamente costruisce, fabbrica o vende i segnali, dispositivi o apparecchiature, di cui al comma 6, non omologati o comunque difformi dai prototipi omologati o approvati è soggetto, ove il fatto non costituisca reato, alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 841 a euro 3.366. A tale violazione consegue la sanzione amministrativa accessoria della confisca delle cose oggetto della violazione,”, gli stessi agenti dovrebbero provvedere al sequestro ai fiini di confisca delle loro stesse apparecchiature. Ulteriori notizie su http://www.ricorsi-autovelox.com
Sento e soprattutto leggo continui lamenti da persone che il più delle volte hanno dato i consensi elettorali a coloro, sia persone che partiti o colazioni, che ora criticano e che alle prossime elezioni continueranno a votare, scusate ma ciò è un controsenso,appunto di chi si lamenta, che li ha votati, e li rivoterà