Latina, il nuovo Capo di Gabinetto del sindaco è un poliziotto

12/12/2013 di
piazza-popolo-latina-comune-09783345

Il sindaco Giovanni Di Giovanni Di Giorgi ha provveduto oggi alla nomina del Capo Gabinetto del sindaco, Gianfranco Melaragni, che sarà operativo dal prossimo 1 gennaio. Con la nomina di Melaragni si completa così la struttura che affianca il sindaco, composta anche da Giacomo Mignano, confermato nel ruolo di City manager, e Giampaolo Maragno, nel ruolo di Capo della Segreteria.

Tra le varie funzioni che il capo di Gabinetto è chiamato a svolgere, vi è quella di coordinare le attività dei dirigenti comunali, che Melaragni ha incontrato già questa mattina per un primo punto delle iniziative da intraprendere.

Il Capo di Gabinetto del sindaco, sempre nella mattinata odierna, ha incontrato anche la segreteria del primo cittadino.

CHI E’ GIANFRANCIO MELARAGNI. Immesso nei ruoli della polizia di Stato nell’ottobre del 1971, ha ricoperto numerosi incarichi a Milano e Roma, in particolare nella direzione dell’ufficio di Gabinetto della Sala operativa della Questura di Roma. Ha diretto i Commissariati di Ostia e di Eur-Esposizione. E’ stato dirigente della 5^ sezione antirapina e antiracket della Squadra Mobile di Roma. Nel 1988 ha svolto attività nella Direzione centrale della Polizia di Prevenzione, (l’Antiterrorismo già Ucigos), nel servizio antiterrorismo internazionale. Il 1 gennaio 1993 è stato promosso Primo dirigente.

Nel 1994, vincitore di concorso per titoli, è stato trasferito alla DIA, come Vice Capo Gabinetto del Direttore divisione n’drangheta, Camorra, Sacra Corona Unita, Mafia cinese. Nel 1988 è passato alla Direzione centrale della Polizia Criminale quale Capo di Gabinetto del Vice Capo della Polizia, occupandosi anche di rapporti sindacali del personale della Polizia di Stato e dell’amministrazione centrale del Ministero dell’Interno.

Ha ottenuto numerosi riconoscimenti per esiti positivi di operazioni condotte dalla Polizia di Stato. Dal 2001 è stato trasferito nella consistenza organica istituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dal 1 gennaio del 2002 è stato promosso al grado di Dirigente superiore (Questore) della Polizia di Stato. Il 18 giugno 2005, con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, è stato nominato Dirigente di prima fascia livello C. Nel marzo del 2009 gli è stata conferita l’onorificenza di Grande Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana. Tra i numerosi incarichi ricoperti anche quelli relativi all’attività tecnico-amministrativa nell’ambito della Presidenza del Consiglio dei Ministri. 

  1. Non commento e non dubito della professionalità di questo signore. Però,anche in considerazione della grave congiuntura economica,non sarebbe stato opportuno dare quel posto a una persona,diciamo meno matura,magari disoccupato e plurilaureato??? Forse non gli basta ancora la sua lauta pensione… L’Italia,purtroppo per noi e per i nostri figli,non cambierà mai

  2. e tu ce lo vedi un normale disoccupato o plurilaureato a gestire i dirigenti del comune??? Lì ci vuole per forza di cose un polizziotto……:-))))

  3. Una figura necessaria per una città che sta andando alla deriva sociale. BUON LAVORO.

  4. POLIZIOTTI, DIPENDENTI DEL MINISTERO DI grazia e giustizia, mah come mai ve lo chiedete?
    Servono esperti di P.A.possibilmente economisti, poi tecnici ed esperti di gestione del personale, non Travet di ministeri.
    Altra notizia degna di nota è che è stato arrestato il V.Sindaco di Frosinone di FDI……
    ECCO CHE DEVE FARE IL MINISTERO ARRESTARE I CORROTTI!!! per amministrare servono esperti di tutt’altro tipo!!!

  5. Riflessione è la parola giusta! Che faceva dal 1988? E dal 1994? Che succedeva in quegl’anni in italia? E a latina? Riflessione signore e signori e ricordate che uno più uno fa sempre due!

  6. CRIPTICA
    12/12/2013 – 21:40
    POLIZIOTTI, DIPENDENTI DEL MINISTERO DI grazia e giustizia
    No, la Polizia di Stato dipende dal Ministero degli Interni, non della Giustizia, senza la Grazia vista che è stato tolta la denominazione( Grazia) da almeno 15 anni.

  7. Intendevo dire che ga 2 persone ne proprio staff(c’è una virgola) un dipendente di tribunale e un poliziotto, quando servirebbero altre professionalità, ce ne spieghi la motivazione il sindaco che nn sia pretestuosa però….

  8. Io lo so perchè giovannino ha scelto lui…sono vent’anni che si occupa di mafie e a latina serviva qualcuno esperto come lui x mettere d’accordo le mafie latinensi che sono talmente tante che sarebbe scoppiata la guerra senza un pacere come melaragni