Latina, Camera di Commercio promossa in trasparenza

10/12/2013 di
camera-commercio-latina

Si è svolta oggi presso la sede di viale Umberto I, la Giornata della Trasparenza della Camera di Commercio di Latina. L’iniziativa, prevista dal decreto legislativo 150/2009, rappresenta l’occasione annuale per rendere noti risultati e programmi dell’Ente camerale, favorendo in un’ottica dell’accessibilità totale, la partecipazione delle imprese e degli altri portatori di interesse, quali i dipendenti, le Associazioni di categoria, le Rappresentanze sindacali e dei consumatori, gli Ordini professionali, gli Enti e le Istituzioni locali.

Ad aprire i lavori, il Segretario Generale Pietro Viscusi: “Le novità legislative intercorse negli ultimi mesi impongono alle Pubbliche Amministrazioni un maggiore impegno nella direzione della trasparenza e dell’accessibilità delle proprie attività. Come Camera di Commercio abbiamo iniziato un percorso molto attento fin dall’entrata in vigore del Decreto Brunetta nel 2009 e siamo quindi pronti a recepire gli ulteriori avanzamenti che ci vengono chiesti. In particolare in relazione al D.Lgs 33/2013, abbiamo provveduto alla riorganizzazione della sezione Trasparenza Valutazione e Merito del sito web adesso denominata Amministrazione Trasparente, in cui sono contenute informazioni che vanno dall’organizzazione interna alla misurazione della performance, dai servizi erogati al personale coinvolto, dagli Enti controllati alle modalità di accesso ai contributi”.

L’efficacia delle attività svolte dalla Camera di Commercio di Latina e la rispondenza alle normative nazionali è confermata dalla “Bussola della Trasparenza”, nuovo strumento istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri a supporto dell’attuazione e della governance della trasparenza dei siti web nelle pubbliche amministrazioni.

Sul sito internet www.magellanopa.it/bussola/ è possibile verificare i risultati dell’Ente, che ha risposto a tutti i 65 criteri di valutazione previsti, e di tutte le altre Pubbliche Amministrazioni italiane.

Durante i lavori il Presidente dell’Organismo Indipendente di Valutazione della Performance Bernardino Quattrociocchi ha presentato lo stato di avanzamento del Programma Triennale 2013/2015, la Relazione sulla performance 2012, il Piano della performance 2013-2015 con lettura delle aree strategiche, dei programmi e con stato di attuazione del primo semestre e le prospettive. “Stiamo lavorando” ha sottolineato Quattrociocchi “sull’integrazione del Programma sulla trasparenza nel Piano Anticorruzione, che verrà adottato entro il 31/1/2014; l’implementazione della Guida dei Servizi on line con l’aggiunta degli standard di qualità; la progettazione e lo sviluppo di un portale internet su tecnologia Open Source che consenta la gestione, visualizzazione, stampa e download dei contenuti in lingua italiana nel rispetto delle principali disposizioni normative vigenti sull’accessibilità e usabilità dei siti web”.

La giornata è stata l’occasione per condividere e approfondire le novità introdotte dal D.lgs 33/2013 in materia di pubblicità e trasparenza e dalla Legge Anticorruzione e dalla L.190/2012 relativa alle disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità.

  1. ente inutile e costoso, che organizza eventi inutili e costosi a spese dei propri contribuenti

  2. Commento qualunquista e senza motivazione alcuna. Sarebbe utile sapere cosa ne sai di ciò che fa la Camera!!!
    Bada bene, non sono un dipendente della CCIAA!!