Addio a Mario Libertini, campione pontino di boxe

Si svolgeranno oggi alle 15 nella cattedrale San Marco di Latina i funerali di Mario Libertini, 78 anni, morto sabato sera. Titolare della Lima disinfestazione, Libertini era molto noto in provincia e in campo nazionale per il suo impegno nella boxe dapprima come pugile, era stato un peso leggero di ottima qualità, e successivamente nelle vesti di organizzatore, procuratore, Consigliere di Comitato, presidente per lungo tempo della Boxe Latina.
Il ricordo del sindaco. “Con la scomparsa di Mario Libertini viene a mancare non solo un protagonista della vita sociale e sportiva della nostra città, ma soprattutto un maestro di vita. Ho condiviso con Mario la passione per la boxe e lunghi tratti del mio percorso sportivo, traendone grandi lezioni di umanità e preziose occasioni di crescita. Ricordo ancora, come fosse ieri, quando nel lontano 1994 fondammo insieme il comitato provinciale Asi. Per tanti giovani della mia generazione, e non solo, la passione per lo sport, nel rispetto dei grandi valori della lealtà e del lavoro di squadra, è arrivata grazie all’esempio di Mario. Con la sua infaticabile opera è cresciuto l’intero movimento sportivo della nostra città, lasciando una importante eredità che certo non può essere confinata al solo ambito della boxe e che lo ha visto interprete di una visione nuova e moderna dello sport, capace di conciliare lo spirito pionieristico con la professionalità e l’organizzazione richieste dalla evoluzione della pratica sportiva a vari livelli. Il sorriso e la sua capacità di aggregare restano tratti indelebili, che hanno fatto apprezzare e stimare Mario dai grandi nomi del mondo sportivo nazionale ma anche dalla gente semplice, dalle tante persone che, come me, hanno avuto la fortuna di incontrarlo nel loro cammino di vita, traendone grandi insegnamenti. Ecco perché oggi a ricordare e ringraziare Mario è una intera città, con in testa quel mondo sportivo che porta in sé le tracce del passaggio di un uomo cui in molti dobbiamo tanto. Così, nel ricordo commosso e affettuoso ci stringiamo in un caro abbraccio ai familiari e agli amici di Mario, un abbraccio che trasmetto a nome personale e dell’intera amministrazione nella certezza che la sua opera e il suo esempio siano da stimolo per i futuri campioni dello sport”. (foto da boxenet.it)
Ha dato, col suo lavoro, un forte impulso alla crescita dello sport a Latina in un’epoca nella quale organizzare manifestazioni sportive era molto più complicato di oggi, soprattutto per gli sport un tempo definiti “minori”.
Se ben ricordo fu anche lo sponsor della società di atletica leggera Lima 80.
Condoglianze alla famiglia.