Arte, al palazzo M sessanta opere di Antonio Farina

Le sale del Palazzo M di Latina ospitano dal 29 novembre al 12 dicembre la mostra antologica del maestro Antonio Farina. Ben 60 le opere in mostra, tra olii e acquerelli, che narrano in maniera estremamente esaustiva un impegno e una dedizione all’arte di quarant’anni di lavoro e impegno.
I quadri testimoniano l’indiscussa vocazione di quest’artista, che da sempre ha scelto di fare il pittore a tempo pieno; è questa sua scelta che lo fa approdare infine a queste isole felici, isole che immaginiamo nel mare sconfinato e magico della creatività. La mostra è pensata e scandita in quattro decenni, caratterizzati volta per volta da varie soluzioni formali: la qualità e l’impegno della sua ricerca, è stata certamente segnata e condizionata dal territorio Latina e ai dintorni dell’Agro Pontino; terra un tempo metafisica sottratta ai miasmi delle paludi, che con il duro lavoro è stata trasformata in terre coltivate e fertili. Farina ci racconta tutto ciò con l’evolversi di figure e paesaggi, un’amorosa testimonianza che negli ultimi anni, parliamo dai quadri degli anni 2000 in poi, si palesa nella descrizione di una natura diventata amica; i canneti si rispecchiano nel verde palustre non più ostile, ma composto in un’armonica suggestione di cromie. L’autorevole testimonianza critica di Gabriele Simongini, dà credito alle perizie e capacità creative di questo vero e valente artista.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.