A LATINA IN DIMINUZIONE I FURTI D’AUTO
In Italia sono calati del 9.1% i furti d’auto. Lo confermano i dati del ministero dell’Interno rielaborati dall’Asaps l ‘ Associazione amici della polizia
stradale. Ma la Campania, nel 2006, si legge in un comunicato «ha mantenuto il primo posto nella classifica italiana dei furti d’auto con 31.239 auto sottratte seguita dal Lazio (30.935) e dalla Lombardia (28.606)».
stradale. Ma la Campania, nel 2006, si legge in un comunicato «ha mantenuto il primo posto nella classifica italiana dei furti d’auto con 31.239 auto sottratte seguita dal Lazio (30.935) e dalla Lombardia (28.606)».
Stando ai dati dell’Asaps nel Lazio viene rubata un’ auto ogni 177 abitanti e nel 2006 il numero complessivo dei furti d’auto è stato di 33.191 veicoli.
«Nella regione laziale – si legge in un comunicato Asaps – è presente un’atipicità sul fronte del recupero dei veicoli: nel 2000 veniva restituito ai proprietari il 45,8% delle auto rubate oggi la statistica si ferma al 40,4%».
«Nella regione laziale – si legge in un comunicato Asaps – è presente un’atipicità sul fronte del recupero dei veicoli: nel 2000 veniva restituito ai proprietari il 45,8% delle auto rubate oggi la statistica si ferma al 40,4%».
«La questione dice Giordano Biserni, presidente dell’Asaps può essere oggetto di numerose considerazioni. Roma(che da sola alimenta il 91,7% dei furti regionali) rappresenta uno dei terreni di caccia preferiti dai topi d’auto, in relazione all’ampiezza dell’area metropolitana, al fatto che molti residenti sono costretti a parcheggiare in strada e che la centralità della Capitale costituisce un sentiero privilegiato verso le aree dove la criminalità organizzata, specializzata in questo settore, è profondamente radicata».
Al secondo posto per i furti d’auto c’è Latina (1.638 reati consumati) con un trend di diminuzione superiore a quello nazionale e 706 rinvenimenti. A Frosinone, invece, c’è una crescita del fenomeno con a 521 auto volatilizzate (+23,2% rispetto al 2005), di cui 200 poi recuperate. Al quarto posto
Viterbo, con una media sostanzialmente stabile e con 127 recuperi operati dalle forze di polizia. Infine, Rieti presenta i dati meno cruenti che altrove: 108 i furti consumati nel 2006 (-24,5% rispetto al 2005), ai quali sono seguiti 42 recuperi.
Viterbo, con una media sostanzialmente stabile e con 127 recuperi operati dalle forze di polizia. Infine, Rieti presenta i dati meno cruenti che altrove: 108 i furti consumati nel 2006 (-24,5% rispetto al 2005), ai quali sono seguiti 42 recuperi.