Latina, studenti in piazza contro i tagli alla scuola

Circa 800 studenti hanno manifestato stamani nelle vie del centro di Latina contro i tagli alla scuola.
“Ancora oggi – spiegano i ragazzi – gli studenti si trovano davanti a problemi enormi come l’accesso dell’istruzione e il costo della stessa, e, oggi come ieri, le istituzioni rimangono sorde a qualsiasi tipo di mobilitazione propositiva. Con questa giornata intendiamo ricordare le studentesse e gli studenti che hanno lottato in passato, ma vogliamo anche rivendicare il nostro ruolo da protagonisti nel presente e nel futuro che continua spesso a venirci negato.
Dal 2008 la parola crisi è entrata con prepotenza nel nostro vocabolario, e ci é entrata con un significato e con un ruolo che alle studentesse e agli studenti è sempre stato stretto. Dicono crisi per indicare una grossa crisi finanziaria, ma dimentichiamo che la crisi è anche e soprattutto sociale, culturale, democratica; dicono crisi per trovare una giustificazione plausibile alle politiche antidemocratiche e di austerità che ci vengono imposte dai vertici delle istituzioni europee; dicono crisi per giustificare la cancellazione dei diritti delle fasce più deboli della società. Oggi come nel 1939 vogliamo chiedere democrazia, lavoro, welfare, un’istruzione di qualità e accessibile da tutte e tutti, vogliamo essere protagonisti del nostro presente e vogliamo costruire il nostro futuro senza dover pensare ai nostri diritti come un lusso”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.