Imposimato al Majorana: “No a una Repubblica fondata sulla menzogna”

“Senza la conoscenza della verità non si può rifondare questo Paese” sono le parole che hanno riecheggiato nell’aula magna del Liceo E. Majorana di Latina durante l’incontro con il giudice Ferdinando Imposimato.
L’appuntamento, inserito all’interno del Progetto Lettura” dell’Istituto Scolastico, è stato fortemente voluto dalla Dirigente Scolastica Stella Fioccola e dalle coordinatrici Maria Donatiello e Lucia Costantini. Tema, un incontro con la storia: il rapimento e l’uccisione di Aldo Moro.
Il giudice Imposimato, infatti, ha pubblicato per la Netwon Compton Editori il libro dal titolo “I 55 giorni che hanno cambiato l’Italia – perché Aldo Moro doveva morire? La storia vera” e ci tiene ad essere presente accanto ai ragazzi, nei quali ripone tutta la sua fiducia per un futuro migliore.

Per circa due ore l’aula magna del liceo è stata gremita di studenti attenti, increduli e col fiato sospeso mentre il giudice Imposimato, con accanto il moderatore giudice Lazzaro, ricostruiva tra le domande serrate e precise degli alunni quei maledetti 55 giorni e tutto quello che ne è seguito negli anni a venire.
il rapimento e l’uccisione di Aldo Moro segnano l’inizio del declino del nostro paese. Quando c’era lui l’Italia era una delle nazioni più avanzate d’Europa sotto vari punti di vista.