Piano casa, ingegneri di Latina in Regione

23/10/2013 di
regione-lazio-latina24ore-043501

Una delegazione dell’Ordine degli Ingegneri di Latina ha partecipato all’audizione che si è tenuta presso la Commissione Consiliare Permanente “Ambiente, lavori pubblici, mobilità, politiche della casa e urbanistica” della Regione Lazio al fine di fornire utili approfondimenti in merito alle Proposte di Legge di modifica al Piano Casa regionale.

“L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Latina – spiega il presidente Fabrizio Ferracci – ha accolto con piacere l’invito da parte del presidente della Commissione Consiliare Enrico Panunzi e del vice presidente Enrico Forte per la presentazione di osservazioni alla Proposta di legge regionale n.76 del 24/09/2013, con l’obiettivo di fornire un contributo alla formazione del miglior istituto legislativo”. Apprezziamo l’approccio di non riscrivere in toto la precedente norma, come spesso avviene, ma di concentrarsi su alcuni punti essenziali per migliorare la legge già in vigore”.

L’Ordine ha apprezzato lo sforzo che la Commissione sta facendo per far sì che gli interventi non comportino il consumo di nuovo territorio. Ancor prima di entrare puntualmente nel merito l’Ordine esprime soddisfazione nel prendere atto che si sia intervenuti nell’affrontare, per superare, le situazioni di contenzioso in essere con gli Enti sovraordinati in ordine alle problematiche di tutela del territorio, ed ancora per definire le situazioni di incertezza che sino ad oggi hanno limitato la fluida applicazione dell’housing sociale.

Giudizio positivo è stato espresso poi sulla tendenza a favorire gli interventi che limitino il consumo di territorio anche se forse si poteva intervenire con minor timidezza nel meccanismo degli incentivi in particolare nei territori costieri per favorire le delocalizzazioni.

Il documento presentato suggerisce, infine, di valutare le situazioni di conflittualità tra le proposte di utilizzo ai fini edificatori delle aree libere e le concomitanti iniziative di pianificazione urbanistica intraprese dalle amministrazioni locali. “Il nostro impegno – conclude il presidente Ferracci – è di continuare il lavoro di confronto con gli organi regionali per fornire un nostro contributo anche alla stesura delle prossime norme urbanistiche in cantiere”.

  1. ” emergenza casa”ma possibile che ancora non vi e’ chiaro che sino a quando venderete gli immobili a questi prezzi non ripartira un bel niente?
    Un motivo su tutti, gli stipendi sono stati solo convertiti in euro perdendo il 50% del potere di acquisto, mentre gli immobili sono stati rivalutati con la nuova moneta.
    I costruttori chiedono da un minimo di 300.000€ per metraturedi 60/70 mq manco fosse una prigione.
    Aprite gli occhietti, la festa e’ finita e non e’ una gara a chi tiene piu duro, perche’ chi vorrebbe acquistare, non ha le possibilita’ oggettive.
    Concludo dicendo che con un costo di costruzione di 800/1200 al mq forse la colpa principale della crisi del settore e’ proprio l ingordigia di chi tiene in ostaggio il territorio.

    ps . sarebbe bello sentire le opinioni opposte.

    saluti

  2. Piuttosto….a Latina non si sanno i mq di nessun appartamento, perché a Latina si tengono conto ancora i vani. SVEGLIAAAAAAA.

  3. dietro al “piano casa” si nascondono affaroni d’oro per i furbacchioni….. adesso con queste nuove proposte di modifica al “piano casa” gli affaroni si moltiplicheranno….