Festival del Circo a Latina, arrivano le stelle internazionali

Il sindaco di Latina Giovanni Di Giorgi ha ricevuto, nella Sala Consigliare, i membri dell’European Circus Festival e della Federazione del Circo Mondiale per testimoniare l’attaccamento che la città di Latina ha per il Festival del Circo.
Un appuntamento che ha anticipato gli spettacoli della giornata che continuano a fare il “tutto pieno” proprio per la spettacolarità dei numeri presentati dagli artisti in concorso che hanno iniziato ad esibirsi davanti alla Giuria Internazionale presieduta da Mirella Iuliano, presidente onorario dell’Associazione Culturale “Giulio Montico” in sostituzione del Presidente Designato Istvan Kristof che, per gravi problemi di salute, non ha potuto raggiungere Latina da Budapest.
Una giuria che composta da illustri nomi del Circo Mondiale come: Francesco Bouglione (Francia), Direttore amministrativo del Cirque d’Hiver, Peter Dubinsky (USA), Presidente della Firebird Productions Inc, José María González Villa (Spagna), Direttore del Gran Circo Mundial, Farzhana Khalilova (Russia), Direttore Generale del Circo di Stato russo Rosgoscirk, Nykolay Kobzov (Ucraina), Direttore Unione Circhi Kobzov, Bernard Petiot (Canada), Vice Presidente della Divisione Casting e Creazione delle Performance – Cirque du Soleil, Urs Pilz (Svizzera), Vice Presidente e Direttore Artistico del Festival Internazionale del Circo di Monte-Carlo; Presidente European Circus Association; Presidente Fédération Mondiale du Cirque, Hou Quangen (Cinese), Direttore della Tianjin Acrobatic Troupe, Enis Togni (Italia), Direttore Generale e Produttore dell’American Circus, Flavio Togni (Italia), Co-Produttore dell’American Circus, E Tatiana Zapashnaya (Russia), direttore Generale del Circo Fratelli Zapashny.
Tra gli artisti in gara buon riscontro ha avuto, invece, la performance di Robert Muraine (USA), in arte Mr Fantastic, noto per essere un “popper” ovvero un danzatore capace di realizzare movimenti simili a quelli di un robot. L’esibizione di Mr Fantastic è stata una coreografia della durata di cinque minuti nella quale il senso ritmico dell’artista si è sposato con le sue evidenti doti da contorsionista. L’atmosfera, a tratti divertente, è stata decisamente sorprendente. Interesse anche per l’ucraina Darya Vintilova, artista ventitreenne che ha intrapreso la sua carriera artistica alla tenera età di sette anni e si è formata dapprima a Montreal presso la Scuola Nazionale del Circo e, subito dopo, presso il Cirque du Soleil dove ha lavorato fino al 2011. Darya presenta un numero al trapezio della durata di sette minuti; ad una prima parte al trapezio fisso nella quale l’artista fornisce prova di grande confidenza con il suo attrezzo, segue una seconda parte al trapezio oscillante nella quale Darya presenta una serie di virtuosismi tra i quali una sequela di pirouettes e di salti mortali. Straordinario, invece, il numero dei Grandi felini presentato da Redy e Denny Montico, figli di Gaetano Montico, uno dei più noti ammaestratori del Circo italiano, e nipoti di Giulio Montico, già versatile ed eclettico artista del Circo oltre che compianto ideatore del “Festival Internazionale del Circo – Città di Latina” che, mai come quest’anno, è doverosamente dedicato alla sua preziosa memoria. I numeri presentati sono tre: in uno Redy sarà in gabbia con le sue tigri; nel secondo Denny si esibisce in gabbia con i suoi leoni; mentre lunedì nella Finale del Festival, Redy e Denny saranno eccezionalmente insieme nella stessa gabbia con tutti i loro grandi felini, leoni, tigri e leontigri: la loro esibizione, creata appositamente per la “Special Anniversary Edition” del Festival di Latina, sarà uno dei più grandi numeri di “gabbia” mai visti in Europa.
Prossimi spettacoli
Domenica 20 ottobre ore 15.30 spettacolo B; ore 21 spettacolo A
Lunedì 21 ottobre ore 20.30 spettacolo di gala.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.