Latina Calcio, Breda: “Sfruttiamo il lato debole del Pescara”

18/10/2013 di
breda-limiti-pescara-latina-24-ore-337

L’obiettivo è chiaro da qualche giorno: portare a casa qualche punto. Che sia uno o tre. Certo, fa differenza. Ma continuare il rapporto con i risultati utili metterebbe il Latina in una buona posizione di classifica e appeal. Sabato alle 15 i ventidue convocati da Roberto Breda faranno visita al Pescara allo stadio Adriatico. Si gioca una partita dal grande fascino per i colori pontini. Un fascino al quale il popolo nerazzurro, giunto alla decima fatica del campionato di serie B, si sta abituando.

Tutti a disposizione di Breda, o quasi: fuori causa Baldan (mercoledì gli è stato ricostruito il crociato anteriore del ginocchio sinistro), Gerbo (in recupero dopo l’infortunio alla spalla) e Di Chiara (influenza). Rientra l’attaccante algerino Ghezzal, fermo da tre giornate per squalifica. Sarà proprio l’attacco il rebus da sciogliere: una o due punte? Il tecnico dei pontini potrebbe continuare il percorso positivo fatto di cinque pareggi e una vittoria lasciando la tattica invariata. Quindi Jonathas unica punta con alle spalle un trequartista abile a creare scompiglio. Oppure passare a un modulo con due punte: quindi tandem Jonathas e Ghezzal. Breda sembrerebbe intenzionato a varare la prima ipotesi con inserimento dell’algerino a partita in corso. Vedremo. Anche se è lecito aspettarsi sorprese dall’allenatore abituato a impacchettare regali positivi.

Tra i pali confermato l’ex di turno Alessandro Iacobucci. “Non sarà un partita come le altre”, ha detto ieri. A ragione personale nella città abruzzese ci è nato, ci ha vissuto e l’ha salutata a 17 anni per andare a giocare nel calcio che conta. In difesa l’unico dubbio è tra Figliomeni e Brosco. Il primo ha giocato domenica contro il Modena. Il secondo aveva ben figurato nelle precedenti uscite. Il caso verrà sciolto solo all’ultimo momento. Certi di uno posto titolare sono Esposito e Cottafava, grandi protagonisti di questa prima parte di stagione. Sulle corsie laterali agirà Alhassan a sinistra e uno tra Ristovski e Crimi a destra. Il macedone viene dalle due partite di qualificazione mondiale giocate con la sua nazionale. Quindi non è certa la sua presenza dal primo minuto. L’under 21 della penisola potrebbe essere un valido sostituto visto l’esordio positivo in quella porzione di campo proprio nella partita con in canarini. Centrali di centrocampo saranno Cejas, Maltese e Morrone. Quest’ultimo ha parlato del momento positivo del Latina: “La cosa più importante adesso è aver raggiunto la compattezza, giochiamo da squadra, tutti ci sacrifichiamo per il bene del collettivo aiutandoci in ogni momento della partita. Sono queste le caratteristiche fondamentali per fare bene in serie B”.

Mister Breda conosce i limiti degli avversati e cercherà di puntare su questi: “Ancora una volta ci aspetta una trasferta in casa di una formazione che dovrà giocarsi la gara della vita – ha dichiarato il tecnico nerazzurro – Ci era capitato prima col Padova e poi a Trapani con i siciliani reduci da quattro sconfitte consecutive, il Pescara in più avrà anche dei valori qualitativi importanti: centrocampo e attacco degli abruzzesi sono di categoria superiore. Sicuramente se ha quei punti in classifica, significa che è in difficoltà e noi dovremo essere bravi a sfruttare proprio questo loro lato debole. Per la prima volta ho quasi tutti a disposizione, si tratta di un fattore positivo anche perché chi sta giocando meno si allena comunque con grande impegno e intensità: questo significa che il gruppo è compatto ed ha a cuore il bene del Latina”.

Il Pescara è un avversario forte con una rosa costruita per la promozione. Ma il Latina ha già dimostrato di non temere nessuno giocando con prudenza e all’altezza delle situazioni. L’arbitro della sfida sarà l’esperto Leonardo Baracani di Firenze (105 partite tra i cadetti) assistito da Marco Citro di Battipaglia e Alfredo Zivelli di Torre Annunziata. Quarto uomo Aureliano di Bologna.

I CONVOCATI – Iacobucci, Pawlowski, Bruscagin, Cottafava, De Giosa, Esposito, Figliomeni, Bruno, Maltese, Barraco, Crimi, Ristovski, Cejas, Milani, Morrone, Alhassan, Jefferson, Cisotti, Chiricò, Ghezzal, Jonathas, Brosco

INDISPONIBILI – Gerbo, Baldan, Di Chiara