Scuola al via, il messaggio del sindaco Di Giorgi
![giovanni-di-giorgi-latina24ore-609892511](https://i0.wp.com/www.latina24ore.it/wp-content/uploads/2013/04/giovanni-di-giorgi-latina24ore-609892511.jpg?fit=503%2C356&ssl=1)
In occasione dell’apertura del nuovo anno scolastico, il Sindaco di Latina, Giovanni Di Giorgi, come tradizione, invia un messaggio di saluto e augurio ai dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado della città di Latina e a tutte le componenti del sistema scolastico.
IL TESTO:
“La ripresa dell’attività scolastica, segnando un momento importante per tanti giovani e per le loro famiglie della nostra città, rappresenta un significativo aspetto della vita sociale e culturale della comunità di Latina, una tappa fondamentale nella crescita educativa e personale dei nostri ragazzi.
In questa ottica l’Amministrazione comunale intende rinnovare il suo impegno e sostegno al fianco delle famiglie e dei ragazzi, accompagnandoli in un percorso di crescita che è il miglior investimento per garantire alla nostra città un futuro equilibrato nel segno della formazione culturale e del senso civico.
Questo impegno, che si concretizza anche in una sempre più attenta attività di gestione dei servizi e di supporto alle istituzioni scolastiche e alle famiglie, è chiamata a fare i conti con la non facile situazione economica ma le ristrettezze di bilancio non ci hanno impedito di certo di profondere i necessari sforzi per migliorare il servizio scolastico nei suoi diversi aspetti. Va in questa direzione la garanzia di una capillare copertura del trasporto scolastico e le risorse messe a disposizione per ristrutturare e rendere sempre più efficienti e funzionali i plessi scolastici e le molteplici infrastrutture ad essi legati, nel pieno rispetto della reale domanda e delle complesse e diversificate esigenze didattiche.
L’istituzione scolastica deve continuare a rappresentare fattore essenziale per la crescita culturale, scientifica e nello sviluppo dei rapporti umani, un luogo primario nella formazione dei nuovi cittadini e del libero pensiero, presidio e garanzia di trasmissione di valori e messaggi educativi e di amore civico. Una offerta formativa varia, in definitiva, capace di coinvolgere i giovani per aiutarli a formarsi innanzitutto come persone e cittadini, fornendo loro gli strumenti necessari per affrontare con responsabilità e competenza le strada del futuro.
In questo difficile percorso intendiamo essere al fianco fare dei dirigenti, degli insegnanti e delle famiglie per la comune individuazione delle priorità su cui lavorare, in un cammino che ci ha già visto raggiungere risultati importanti che ho potuto apprezzare da vicino nel corso delle mie numerose visite nelle varie scuole della città.
A nome personale e dell’intera Amministrazione comunale, rivolgo il mio saluto ed augurio agli studenti, nella convinzione che sapranno essere consapevoli che la cultura e la formazione scolastica rappresentano il terreno di formazione dei rapporti sociali e delle future professionalità, da spendere nel mondo del lavoro e nella realizzazione dei propri sogni e ambizioni.
Rivolgo un particolare augurio di buon lavoro ai dirigenti scolastici, ai docenti e al personale amministrativo, tecnico ed ausiliario, impegnati con serietà e professionalità nella “missione” fondamentale di indirizzare i nostri giovani sulla strada migliore verso un futuro ricco di soddisfazioni.
Sono inoltre vicino alle famiglie, il cui impegno è prezioso anello a supporto della istituzione scolastica, nella consapevolezza che questa collaborazione rappresenti un connubio importante per la crescita dei loro figli.
Nel rivolgere a voi tutti il mio affettuoso augurio di buon anno scolastico, rinnovo la massima disponibilità dell’intera amministrazione comunale nella crescita e sviluppo del sistema scolastico”.
Giovanni Di Giorgi
ma chi è, il Presidente della Repubblica ?