Goletta verde: negative le verifiche in mare
17 punti di prelievo inquinati su 24 nel Lazio, questo è il poco soddisfacente risultato delle analisi condotte sull’inquinamento marino da Legambiente tramite il progetto Goletta Verde.
Per quanto riguarda la provincia pontina, come sempre spicca come altamente inquinata la foce del Rio Santacroce a Gianola, Formia.
Soltanto inquinati, si fa per dire, sono poi la foce del Garigliano a Minturno e Foceverde a Latina.
Causa dell’inquinamento è sempre il cattivo funzionamento dei depuratori che riescono a filtrare solo parzialmente gli scarichi danneggiando pertanto vistosamente l’ecoambiente e la nostra salute. Inoltre tale carenza espone gli Enti responsabili a multe salate da parte della Unione Europea che poi, ovviamente, si scaricano sulle spalle del contribuente.
Ma come, un paio di mesi fà avete pubblicato un articolo dell’associazione pediatri che diceva che il mare di latina era adatto ai bambini…(mare pulito, spiaggia pulita ecc ecc…) fate schifo. Non ci sono altre espressioni.
Praticamente se i depuratori non filtrano bene…si fa il bagno nella m**a
Ma la verità in Italia si saprà mai?? Sempre e troppe discordanze, ma è mai possibile che veniamo sempre presi per c..o?? Stiamo giocando con la salute nostra e dei nostri figli, e’ mai possibile che non esista più il rispetto per il prossimo!! Maaa sono sempre più deluso che tristezza gente ci stiamo auto distruggendo
ma dai che scoperta!
Ci voleva la goletta verde per sapere che fiumi e canali portano al mare inquinamento?
L’AGRO PONTINO E’ STATO RIDOTTO AD UN CLOACA MAXIMA DALLE SVARIATE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE DI INCAPACI E NEGLIGENTI.
La più grande risorsa del capoluogo in mano a politici incapaci, ad ogni elezione si parla della marina di latina, io glie la farei bere un litro al giorno quella m___a nella quale vediamo giocare tanti nostri bambini. VERGONATEVI
la salute prima di ogni cosa. Ma altra conseguenza è che così va afarsi benedire l’occupazione.Noi ci siamo quasi mantenuti da ragazzi con i lavoretti estivi, oggi tanti ragazzi che vorrebbero fare qualcosa in estate non trovano niente perchè tantissimi tratti di costa che una volta erano conosciuti anche in Europa vengono bypassate dai turisti, ai quali evidentementemente basta un “sentito dire male” e non rischiano a venire.