Latina, approvato il progetto dell’anello ciclabile in centro
La giunta comunale di Latina ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione di una pista ciclabile bidirezionale nel centro della città.
Il progetto, presentato lo scorso dicembre, in occasione dell’80° anniversario della fondazione della città, è stato realizzato da tre giovani professionisti di Latina: gli architetti Silvia Mastrantoni e Umberto De Zardo e l’ingegnere Alberto Giora. I tre professionisti , in rappresentanza dell’associazione “Propocity – progetti ad alta vivibilità”, hanno realizzato il progetto di un anello ciclabile, che si snoda intorno alle principali vie e piazze del centro di Latina.
Il percorso della pista toccherà le seguenti vie del centro: piazza del Popolo, via Diaz, piazza della Libertà, via Don Morosini, via Oberdan, corso Matteotti, piazza del Popolo, corso della Repubblica, via Oberdan, via Farini, piazzale A. Mazzoni, piazzale dei Bonificatori, vai Cattaneo, via Pio VI, corso della Repubblica.
L’idea di una pista ciclabile era stata proposta dal sindaco, Giovanni Di Giorgi, secondo il quale “questo è l’inizio di un percorso che può portare una vera e propria rivoluzione negli stili di vita dei nostri cittadini”. L’idea, poi, è stata subito appoggiata e sostenuta dall’amministrazione, propensa ad avviare progetti per una nuova mobilità cittadina, basata sulla ciclablità e sulla sostenibilità.
“Si tratta di un progetto importante – ha affermato Di Giorgi – per realizzare una vera mobilità sostenibile a servizio dei cittadini di Latina. Questo progetto prosegue un cammino già intrapreso dalla mia amministrazione, che ha visto tappe importanti come la firma della Carta delle città in bici e la firma del Patto dei sindaci per la elaborazione e attuazione di progetti per migliorare la qualità di vita dei cittadini basati sulla sostenibilità. Sono state avviate, inoltre, iniziative come la Settimana europea della mobilità sostenibile, le case avanzate, la richiesta di finanziamento per le bici con pedalata assistita, il nuovo piano sosta che prevede l’installazione di “rastrelliere” all’interno della circonvallazione. In questo quadro – ha aggiunto il sindaco – stiamo puntando alla realizzazione di nuovi tratti di piste ciclabili: sono andati in gara i lavori per raddoppiare la pista al lido mentre sono in corso di attuazione altri progetti di ciclabilità”.
La spesa per la realizzazione del progetto ammonta a circa 195.000 euro, interamente finanziato dalla società elettrica Terna. “Per questo progetto dell’anello ciclabile in centro – ha concluso Di Giorgi – voglio ringraziare il delegato alla mobilità, Alberto Pansera, che ha presentato e seguito il progetto, il presidente della commissione mobilità Roberto Lodi, e il gruppo di professionisti della nostra città che ha lavorato all’idea”.
vedremo se sono chiacchiere o no
é la quarta volta che sento lo stesso annuncio. Mi sto stancando!
É un’ottima notizia. Ci resta da capire come mai Terna, che si occupa di cavi ad alta tensione, finanzia Una ciclabile e come mai non so riescono a mettere due rastrelliere in prossimitá Dei chioschi di Rio Martino.
La grande strombazzata sulla pista ciclabile, non sarà altro che una striscia di vernice che non si sa se disegnata lungo la strada o sul marciapiede.
Grande progetto europeo!!!!!
vi siete fatti una passeggiata in bicicletta fuori dal dal centro ,perche’ io tutti i giorni rischio la vita andando al lavoro in bici partendo dalla Q4 per andare in via ezio ,buche asfalto sconnesso rami di alberi che penzolano e quantaltro a voi chi vuole rispondere?