Droga tra Latina e Napoli, 31 arresti

07/06/2013 di
carabinieri-latina24ore-elicottero-698341125

Sono complessivamente 38, delle quali 31 arrestate, le persone coinvolte nell’associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga smantellata dai carabinieri del comando provinciale di Frosinone. Tra queste, anche cinque donne. Sono accusate, a vario titolo, di associazione per delinquere aggravata dalla disponibilità di armi da fuoco, finalizzata al traffico delle sostanze stupefacenti.

Nei confronti di alcuni, anche l’accusa di danneggiamento, tentata estorsione, violazione delle norme sulla detenzione di armi. Uno degli arrestati risulta avere avuto legami con clan camorristici. I carabinieri del colonnello Antonio Menga e del ten.col. Ferdinando Maisto, hanno accertato che il gruppo criminoso, tra aprile 2011 a gennaio 2013, ha avuto un giro di affari di circa un milione e mezzo di euro. Le indagini, coordinate dal pm della procura di Frosinone Vittorio Misiti e da Carlo La Speranza, della Dda di Roma, erano partite dopo l’incendio a Patrica, in Ciociaria, di una Bmw di grossa cilindrata che il proprietario, 52 anni, commerciante del luogo, aveva lasciato parcheggiata davanti all’ingresso del suo appartamento.

I carabinieri hanno accertato che il commerciante era ritenuto colpevole, da parte di alcuni pregiudicati locali e della vicina provincia di Latina dediti al traffico delle sostanze stupefacenti, della mancata riuscita dell’intermediazione di un finanziamento di circa 300 mila euro, che il sodalizio criminoso avrebbe dovuto utilizzare per concludere l’acquisto all’estero di un ingente quantitativo di cocaina.

L’attività dei militari dell’Arma ha portato a individuare i diretti responsabili del danneggiamento della vettura e del tentativo di estorsione nei confronti del proprietario. È così scattato l’arresto di diversi appartenenti al sodalizio criminoso con il sequestro di quantitativi di cocaina, somme in contanti e armi comuni da sparo.