Prima edizione di “Sapori – percorsi di gusto”

16/05/2013 di

Arriva la prima edizione di “Sapori – percorsi di gusto”, una tre giorni dedicata alle eccellenze enogastronomiche del territorio pontino, che si terrà in Piazza del Popolo a Latina.

L’area espositiva ospiterà presentazioni, assaggi, incontri con i produttori, degustazioni, seminari, presentazioni di libri e tutto ciò che ruota attorno al mondo dell’enogastronomia. Protagonisti dell’iniziativa saranno molti prodotti tipici della nostra zona, dalle produzioni di vino e birra, a quelle della cioccolata, del  miele, dei formaggi e del pesce. L’evento è organizzato dall’associazione La Cittadella del Gusto di Maria Rosa Porcari delegata provinciale Fisar. L’evento gode del patrocinio di Cittadella del Gusto, Omnia Consorzio Culturale, Fisar, Consiglio Regionale del Lazio, Provincia e Comune di Latina.

L’evento si terrà in piazza del Popolo a Latina da venerdì 17 maggio a domenica 19 maggio dalle  ore 11 alle ore 22. L’ingresso è gratuito.

Il Programma completo:

Venerdì 17 maggio

AREA EVENTI:

ore 10.30 – Alimentazione sana e prevenzione oncologica primaria, a cura del dott. Vincenzo d’Andrea e di Tommaso Felici consigliere Lilt

ore 12.00 – Anteprima Nazionale: presentazione della Birra al sedano bianco di Sperlonga, a cura del birrificio Alta Quota. Degustazione guidata di Roberto Munzi (Master of food, Slow food)

ore 16. 30 – Degustazione formaggi a cura della dott.ssa Paola Fioravanti

ore 17.00 – “Il nostro pesce, guida al consumo consapevole” a cura del dott. Claudio Brinati e del dotto. Giuseppe Corrabas Confcooperative Latina

ore 18.00 – Degustazione vino a cura della Fisar di Latina

ore 18.30 – presentazione del libro di Spyros Theodoridis “Cuoco per emozione”

ore 19.30 – Degustazione olio, a cura della dott. ssa Paola Fioravanti

ore 20.00 – presentazione dell’antologia “Sapori alla carta”, interverrà l’assessore alla cultura della Provincia di Latina Fabio Bianchi

ore 21.00 – Degustazione distillati a cura della dott.ssa Paola Fioravanti

ore 21.30 – Degustazione vino a cura della Fisar di Latina

AREA CORSI:

ore 11.00 – Degustazione cioccolata, corso a cura della dott.ssa Paola Fioravanti

ore 12.00 – Degustazione olio, corso a cura della dott.ssa Paola Fioravanti, presidente dell’Ass.ne Mediterranea Assaggiatori Oli

ore 17.00 – “Conosciamolo”, mini corso di avvicinamento al vino a cura dell’enologo Daniele Ruiti

ore 18.00 – Cake Design, dimostrazione a cura di Arianna Licari

ore 19.00 – Carving Fashion, dimostrazione di intaglio su frutta e verdura a cura di Lucia Lorusso

ore 20.00 – “Vino Povero-ricche occasioni” a cura dell’enologo Daniele Ruiti.

Sabato 18 maggio

AREA EVENTI:

ore 10.30 – Alimentazione sana e prevenzione oncologica primaria, a cura del dott. Vincenzo d’Andrea e di Tommaso Felici consigliere Lilt

ore 16.30 – presentazione del libro di Nadia Turriziani “Dolci glassati e di marzapane”

ore 17.00 – degustazione di mieli, a cura di Andrea Fabiani

ore 17.30 – presentazione del libro di Rosita Ghidini “Mamma che buono”

ore 18.30 – degustazione di vino a cura della Fisar di Latina

ore 19.00 – presentazione “Mappa degli agriturismi della Provincia di Latina” , interverrà l’Assessore all’agricoltura della Provincia di Latina Enrico Tiero

ore 20.00 – degustazione vino, a cura del maitre sommelier Gabriele Massa

ore 20.30 – presentazione del libro di Caterina Mosca “Le ricette del grande cerchio”

ore 21.00 – degustazione vino a cura della Fisar di Latina

ore 21.30 – degustazione guidata degli spumanti metodo classico , a cura del maitre sommelier Gabriele Massa

AREA CORSI:

ore 11.00 – “Dolci del Lazio”, degustazione guidata a cura di Attilio Servi

ore 12.00 – degustazione olio, corso a cura del prof. Enrico Onori

ore 17.00 – Cake Design, dimostrazione a cura di Arianna Licari

ore 18.00 – Il miracolo del miele, a cura del dott. Mauro Mommella

ore 19.00 – “Moscato di Terracina, una perla pontina”, a cura del dott. Andrea Pandolfo

ore 20.00 – Carvin Fashion, dimostrazione di intaglio su frutta e verdura a cura di Lucia Lorusso

Domenica 19 maggio

AREA EVENTI:

ore 11.00 – degustazione di cioccolato, a cura dell’Azienda Ciccolart di Itri

ore 11.30 – presentazione del libro di Italo di Cocco “Kiwi in Tavola”

ore 12.00 – degustazioni di mieli, a cura di Andrea Fabiani

ore 12.30 – presentazione del libro di Marco Oreggia “Flos Olei, guida al mondo dell’extravergine”

ore 17.00 – presentazione del libro di Adriana Vitali Veronese “Latina in cucina”

ore 17.30 – degustazione vino, a cura della Fisar di Latina

ore 18.00 – degustazione olio, a cura della Fisar di Latina

ore 18.30 – “Bollicine Italiane”, a cura del maitre somellier Gabriele Massa

ore 19.00 – degustazione vino, a cura della Fisar di Latina

ore 19.30 – “A tutta birra”, degustazione a cura della Fisar di Latina

AREA CORSI:

ore 11.00 – degustazione olio, corso a cura del dott. Marco Oreggia

ore 12.00 – “L’evoluzione dei vini nella provincia di Latina”, a cura della Fisar di Latina

ore 17.00 – “I grandi bianchi d’Italia”, a cura del maitre somellier Gabriele Massa

ore 18.00 – “Caffè e dintorni”, a cura di Francesco Buonpane

ore 19.00 – “I grandi rossi d’Italia”, a cura del maitre somellier Gabriele Massa.