Imprenditoria femminile, un comitato per lo sviluppo

15/05/2013 di
laura-brida-latina24ore-5790822

Si è svolta oggi presso la sede della Camera di Commercio di Latina una riunione organizzata dal Comitato per l’Imprenditoria Femminile che ha visto coinvolte le delegate alle Pari Opportunità dei Comuni della provincia di Latina e dell’Ente provinciale e le massime rappresentanze delle associazioni di settore.

“Il Comitato di emanazione camerale” ha commentato la Presidente Laura Brida “è da tempo impegnato nella promozione e diffusione della cultura imprenditoriale femminile sul territorio provinciale, sia dal punto di vista formativo, che sotto il profilo della valorizzazione e visibilità delle imprese. Abbiamo organizzato questo incontro al fine di condividere i nostri intenti con tutti gli attori del territorio potenzialmente interessati, sperando di poter registrare la volontà congiunta di istituire un tavolo permanente in cui condividere azioni comuni da programmare”.

“Nel corso di questi anni di lavoro, abbiamo incontrato persone e progetti in favore di lavoratrici e imprenditrici di grande interesse ma di cui si aveva scarsa conoscenza. Spesso nella nostra provincia manca il confronto ed è per questo che abbiamo pensato di chiamare tutti e tutte intorno ad un tavolo il cui primo compito dovrà essere quello di raccolta delle buone pratiche già in essere. Solo così potremo unire le nostre forze e individuare azioni concrete di sostegno, maggiormente efficaci”.

L’incontro si è concluso con l’accordo unanime di costituire un tavolo permanente provinciale di concertazione, rendendosi immediatamente operativi con un protocollo di intesa, aperto anche ai soggetti non presenti alla prima riunione odierna.

I lavori sono stati l’occasione per ricordare l’appuntamento del 22 e 23 maggio con il “Focus Imprenditorialità”, organizzato in collaborazione con BIC Lazio e rivolto che alle aspiranti imprenditrici con l’esigenza di autovalutare le proprie capacità imprenditoriali.

Il percorso formativo focalizza l’attenzione sull’analisi delle variabili soggettive e ambientali legate all’imprenditorialità.

Il corso, che si terrà presso l’aula di formazione della BIC Lazio a Latina (LT) in Via Carlo Alberto n. 22, ha una durata totale di 16 ore suddivise in 2 giornate di 8 ore ciascuna. La partecipazione, per un massimo di 20 partecipanti, è gratuita. Per maggiori informazioni e prenotazione contattare la segreteria del Comitato: telefono 0773/672258 fax 0773/474087.