La lettera/Passeggiata al lido di Sabaudia? Un incubo

19/04/2013 di
sabaudia-spiaggia-sporcizia-latina24ore-5798222

Gentile Latina24ore.it

ho avuto la pessima idea di passare Pasquetta con mia moglie e due bambini piccoli sul lungomare di Sabaudia, confidando nella “leggendaria” bellezza dei posti, a noi ben noti e Orgoglio di noi Pontini… L’ho definita “pessima idea” perché quel giorno, sul lungomare di Sabaudia, rimanemmo scioccati dalla sporcizia che c’era.

Domenica, confidando nell’auspicabile irripetibilità di quel infausto giorno, ci siamo recati ancora sul lungomare di Sabaudia.
Se possibile, è andata anche peggio.

Abbiamo dovuto percorrere tre passerelle in legno, per trovarne una che conducesse sulla spiaggia. Ognuna di queste, come noto molto lunghe, erano interrotte alla fine (alla fine) con un nastro ed un cartello… ALLA FINE?? Ma perché non mettere l’avviso all’inizio ed evitare così un pericolo all’incolumità dei turisti? Le stesse sono infatti in pessime condizioni, con il legno oramai marcio, pieno di piccole schegge, e nonostante l’attenzione prestata, mio figlio di 4 anni non ha potuto evitare di conficcarsene una nella mano…
Sia maledetto chi è deputato alla manutenzione e non l’ha fatto.

E arrivati in spiaggia? Non avete idea di quello che c’era; le foto che vi allego mostrano solo una minima parte, e non è descrivibile a parole. Carcasse di animali morti, pattume di ogni genere, tronchi, rami, sterpaglie. Come e più di Pasquetta. Indescrivibile.
Certo, qualcuno si difenderà dicendo che bisogna aspettare, che prima della stagione si pulirà tutto, e non capisce che presto, alla prossima mareggiata, tutto quello schifo verrà inghiottito in mare, e poi nuovamente rigurgitato sulla spiaggia.

Aspettare… Certo. Ma poi, di domenica mattina se lasci la macchina parcheggiata in Piazza Circe, per prendere una bottiglietta d’acqua al bar, dopo dieci minuti torni e trovi una multa per non aver esposto il ticket. Il ticket? Di domenica mattina ad Aprile in una piazza deserta e neppure del tutto fruibile per dei lavori in corso?

Se nella pianura pontina questa è la situazione di Sabaudia, una delle città simbolo del razionalismo italiano in architettura e da sempre portata da me e da altri Pontini con orgoglio e ad esempio, non aspettiamoci di veder migliorare più niente in questa violentata terra.

Avv. Luigi D’Aniello

  1. caro avvocato la prossima volta stattene alla casa,la citta e’ bella e i bocchi li devi da cacciare tu che sei ricco.

  2. Credo, nel mio piccolo, che la sporcizia sia colpa ” sopratutto ” della mancanza di senso civico di noi cittadini! Le Amministrazioni non possono, nè devono correre dietro l’inciviltà delle persone!

  3. Sinceramente non comprendo il senso dell’intervento di Annamaria. A parte che mi chiedo come si possa giudicare una persona per il lavoro che fa, senza magari conoscerla personalmente. Se è avvocato non è detto che sia necessariamente ricco. Inoltre, nello specifico, è un cittadino come tutti che ha denunciato una situazione di degrado, l’ennesima tra l’altro del nostro territorio. O vogliamo forse negare la realtà e i relativi problemi che, come sostenuto anche da swap.art, dipendono anche dall’incuria e maleducazione di noi cittadini?

  4. che ne dite se iniziassimo tutti a non buttare roba per la strada? mi chiedo: ma non ci fa schifo solo guardare il sudiciume che c’e’ in giro?!?!?! ci vuole tanto poco! per tutti gli automobilisti: quant’e’ brutto assistere ai “lanci”dal finestrino!che tristezza…

  5. continuate a votare il PDL, PD, UDC e tutti quelli che per decenni hanno devastato la politica la cultura ed il territorio.
    Se il cittadino è lurido lo è per colpa di una classe politica e dirigente altrettanto lurida che non ha mai lavorato per dare una degna istruzione civica al POPOLO SUDDITO mediante una degna ISTITUZIONE SCOLASTICA.

  6. la situzione non è certo migliore nel resto della pensiola in Italia la spiaggia è di tutti (teoria) ma in reltà è l’uomo che la usa per farla divetare una discarica (pratica) quindi se fossimo in altri stati chi fa il porco comodo suo viene denunciato senza se e senza ma.

  7. la colpa e di maurizio lucci ancora ha il coraggio di canditarsi

  8. La notizia e le foto erano state pubblicate giorni fa anche su Latina Oggi. Quella robbaccia che si vede in foto è effettivamente la carcassa di un animale morto, e in altre foto su LToggi c’era anche la carcassa di una testuggine (!!). Che c’entra sta roba con quello che cittadini maleducati gettano dai finestrini della auto?? Che c’azzecca questo con la maleducazione dei cittadini?? Voi avete mai visto buttare una carcassa putrefatta da un auto?? Se sta robbaccia sta lì da Pasquetta, di chi è la colpa?? Se le passerelle sono fradice, impraticabili ed i pericoli non segnalati che c’entrano i cittadini?? Ma possibile che neppure innanzi a questo schifo ci si indigni violentemente e fate tutti gli snob??

  9. vorrei rispondere a felice: cosa centra lucci ?non é il caso di prendersela con il commissario? visto che toccava a lei far partire il battello per pulire il mare , come ha fatto lucci nella scorsa primavera ?sulla spiaggia non c era questo schifo quando c era “il colpevole”. collega la bocca al cervello e prenditela con chi di dovere ,

  10. A parte le carcasse degli animali ma onestamente devo dire che il lungomare di Sabaudia fa veramente schifo. Venite a Sperlonga, e ammirate le bellezze di questa perla del Tirreno voluta da Cusani.

  11. Poi ci meravigliamo se il turismo non decolla. Bene ha fatto D’Aniello a denunciare lo schifo di cui sopra.

  12. Ieri ho visto un signore che ha buttato una carta dalla macchina, appena prima di scendere! era davanti a un negozio con un secchio vicino. Di che ci meravigliamo! Come sul lungomare di Latina, dove le passerelle sono state rotte dalla gente per prendere le tavole per fare i falò. E magari sono gli stessi che si lamentano. Ridicoli. E poi paghiamo la ricostruzione e le pulizie (se ci sono) anche per loro.

  13. il degrado ambientale è dovuto al degrado intellettuale delle persone che vivono nel territorio, senza ma o perchè è copla dell’essere umano, che siano pubblici amministratori o semplici cittadini non esiste differenza l’ignoranza accomuna tutti indifferentemente, senza cultura l’essere umano è destinato all’autoestinzione, e gli italiani se non cambiano presto acquisendo coscienza saranno i primi…… visto l’andazzo nazionale…..

  14. Cara Susina, non perder tempo con annamaria esposito. È il classico esempio di molti miei connazionali partenopei che, prima di accendere il cervello e mettersi a scrivere amenità, farebbero bene a fare un serio ripasso della grammatica italiana. Tra l’altro è proprio grazie a quel tipo di mentalità che il sud Italia e la Campania specialmente stanno andando alla deriva. Dalle mie parti, proprio grazie a questo tipo di ragionamenti, non c’è nessuna attenzione per le problematiche ambientali e igieniche. Le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti: i napoletani quando vanno al mare si fanno il bagno tra la munnezza, con accanto i rifiuti che galleggiano e, a due passi, gli sbocchi delle fognature che immettono nell’acqua liquami tossici. E non c’è ormai campo sotto il quale non siano stati sepolti materiali pericolosi, diossine, scarti radioattivi. Risultato? Un’epidemia di tumori, leucemie, linfomi, con incideze superiori a qualsiasi altra parte del mondo sviluppato. Sarebbe veramente l’ecatombe se questa mentalità prendesse piede anche in altre parti d’Italia.

  15. quante chiacchiere che fate solo chiacchiere. ma come tutti gli italiani fatti zero.

  16. che lettera intelligente come dire è possibile che in un parco nazionale succeda tutto questo?e bene carissimo lettore di latina 24 vada in direzione torre paola spulci sia nel lato mare che nel lato lago guardi quante belle ville,figlie del nostro bene amato gobbo democristiano,che che ha ben tutelato il parco,la spiaggia e il territorio pontino.poi giustamente chi ha la sfortuna di avere un pò di terra fuori dal vincolo del parco,e vuole farsi una casetta(prima casa)viene braccato dal nipaf.caro avvocato noi meritiamo tutto questo,non si lamenti.

  17. se volete che sabaudia si distrgge ancora di piu votate a lucci maurizio

  18. Non è un solo uomo che causa il male. E’ una comunità senza scopo con leaders che non sanno pianificare per essa che la portano alla rovina. L’ essere umano va guidato con fermezza e sopratutto il cittadino italiano, che spinto dalla sua propensione ad essere individualista ed egoista, si estranea dalla spinta per il bene comune. Purtroppo esiste l’Italia ma ancora non vi sono Italiani. Il senso che tutte le leggi devono essere rispettate per il bene della comunità non è di questa penisola. e Sabaudia è un piccolo specchio che riflette i mali italiani: come rovinare una bellezza naturale mettendosi d’impegno per riuscirci! Le soluzioni vanno cercate elidendo gli interessi personali per il bene comune. Chiunque può farlo, basta cercare di non pensare solo a mettersi i soldi in tasca o fare gli interessi di pochi.

  19. A sabaudia non sono mai stati in grado di incentivare il turismo e di investire come in altri posti in italia, colpa delle amministrazioni comunali che hanno sempre e solo difeso gli interessi di quei pochi ricconi che vogliono stare in tranquillità al mare.

    Vi pare che su un lido come quello di Sabaudia non ci sia nessuna attività notturna?
    Come feste etc etc?

    Potrebbero tirare fuori l’oro da quel buco di città, invece no, perchè gli ufficiali della contraerea e i ricconi con le ville a mare vogliono riposare.

    Bella città sabaudia, d’inverno un mortorio, d’estate ritrovo per vecchi che non spendono un soldo.
    Intanto l’economia affonda, ovviamente se un turista va a sabaudia per una giornata non si incentiva, non li si tratta bene, no, multe a tradimento, costi dei parcheggi a pagamento esorbitanti, intrattenimento pari a zero se non il baretto dove bere la peroni o la moretti.

    Complimenti alle amministrazioni che ne sanno.