Cisterna, 200 mila euro per stimolare il turismo

Una boccata d’ossigeno per la microimprenditorialità del centro di Cisterna, grazie all’arrivo di duecento mila euro messi a disposizione dal Comune, grazie al progetto Plus (Piani Locali e Urbani di Sviluppo), promosso dalla Regione Lazio tramite i Fondi della Comunità europea.
Finanziamenti a fondo perduto che hanno il compito di rivitalizzare l’attività turistica del centro della città, aiutando quelle imprese e microimprese, costituite o in fase di costituzione, a destreggiarsi nella crisi sempre più profonda, vissuta dal territorio pontino, e riqualificare delle aree degradate e abbandonate.
Le aziende interessate devono proporre progetti relativi al settore turistico all’interno della cosiddetta “area target”, che va dalla rotatoria di Via Palatucci, fino alla Piazza Cesare Battisti e comprende la tangenziale interna al centro abitato (Via B. Croce, Via Guido D’Arezzo, Via Mascagni, Piazza Michelangelo) da una parte e Viale America fino all’Istituto W. Darby dall’altra.
Tale progetto si pone come obiettivo la rifunzionalizzazione del patrimonio immobiliare esistente, tramite la realizzazione di una nuova struttura ricettiva, produttiva, artigianale, commerciale, di servizi; oppure, un ampliamento volto ad accrescere le potenzialità delle imprese esistenti;
“Entriamo sempre più nel vivo dell’attuazione dei progetti previsti nel Plus – afferma il sindaco, Antonello Merolla -. Dopo l’avvio e conclusione dei lavori di riqualificazione di Piazza S.S. Pietro e Paolo, saranno a breve pubblicati gli avvisi per i lavori su Palazzo Caetani e sui restanti interventi previsti”.
Gli interventi previsti sull’antico Palazzo della famiglia Caetani riguardano il restauro della corte porticata, all’interno del Palazzo, per un totale di 380.001,87, affidati a una ditta di Sessa Aurunca, che dovrebbe mettere in sicurezza la struttura e rendere più accessibile l’intero Palazzo.
“Invito, pertanto – conclude Merolla – a cogliere l’importante opportunità offerta dalla pubblicazione del bando per l’incentivazione alle piccole e medie imprese, per dare nuova vita al nostro centro storico e non solo. Una preziosa opportunità per creare economia, riqualificare il centro urbano, stimolare la creazione di occupazione grazie a fondi europei a fondo perduto”.
A cisterna????? mAH