“Mare chiuso”, proiezioni e dibattiti al liceo Grassi

Domenica 3 marzo alle ore 17:00 presso l’aula magna del Liceo in via P. Sant’Agostino, ci sarà un incontro pubblico di grande interesse dal titolo “Mare chiuso”.
E’ il racconto di migliaia di storie di migranti e dei loro destini, le morti in mare di intere famiglie, il loro urlo di disperazione e i silenzi dei governi.
Ad illustrare questo tema sarà proiettato l’omonimo film “Mare chiuso” dei registi Stefano Liberti e Andrea Segre (2012).
Il film, testimonianza diretta sulla storia dei respingimenti dei profughi, ha avuto un vasto successo di critica e di pubblico nei maggiori festival nazionali ed internazionali.
Sarà presente in sala il regista Stefano Liberti che, dopo la proiezione, racconterà la sua esperienza.
Parteciperanno inoltre: Emilio Drudi, giornalista pontino e profondo conoscitore dei fenomeni migratori dal Corno d’Africa verso i paesi europei; Gabriella Tomei, legale della Cooperativa KARIBU di Sezze e Roccagorga, che è quotidianamente testimone di centinaia di storie personali dei rifugiati dal nord Africa; Felice Costanti del Direttivo di RinascitaCivile, che presenterà l’evento e coordinerà il dibattito.
L’ingresso è libero. Per informazioni: info@rinascitacivile.it
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.