Latina, nasce Rete Imprese per l’Italia

Le piccole e medie imprese del commercio, turismo e artigianato della provincia di Latina, rappresentate da Confcommercio, Casa Artigiani, CNA, Confartigianato e Confesercenti, compiono un altro passo avanti verso la formalizzazione dell’associazione Rete Imprese per l’Italia provinciale. Questa mattina è stato, infatti, siglato l’accordo di programma tra le cinque associazioni di categoria che concretizza le linee generali del protocollo d’intesa già sottoscritto a novembre scorso.
Nell’accordo di programma sono ribadite le finalità di sinergia e collaborazione delle cinque associazioni, nell’ottica di una risposta progettuale e di concertazione in previsione della tanto attesa ripresa economica. Ripresa che può avvenire solo se si lavora in un’ottica di sviluppo locale sostenibile.
Rete Imprese per L’Italia Latina, prima a costituirsi nel Lazio, intende segnare un passo decisivo in un modo nuovo di fare rappresentanza per le imprese e con le imprese. Tre gli obiettivi della neonata associazione: il supporto istituzionale e di rappresentanza per lo sviluppo integrato delle imprese dei settori, rappresentati con particolare riferimento alle piccole e medie imprese; la programmazione di interventi di sviluppo locale; l’attivazione di strumenti e misure per una concertazione territoriale centrata sulla crescita e l’innovazione.
“Siamo arrivati alla conclusione di un percorso che non è stato per nulla complesso e farraginoso a dimostrazione che quando si guarda all’interesse delle imprese e si vuole rafforzarne il peso decisionale e progettuale tutto è agevole” ha dichiarato Vincenzo Zottola, che in qualità di presidente della Confcommercio Imprese per l’Italia provincia di Latina presiederà la prima consiliatura di Rete imprese per l’Italia Latina. Presenti all’incontro i presidenti e i direttori delle associazioni, oltre ad imprenditori e rappresentanti delle parti sociali.
Tutto fumo e niente arrosto.
La politica fallimentare messa in atto in questi anni dal governo del pifferaio B. non vi da nessuna speranza di ripresa. La produzione nella nostra provincia è scesa a -25%. Male anche gli ordini passati da un -11% ad un preoccupante -25%.
Mi raccomando continuate a sostenere in massa il clown con un chilo di fondotinta sul viso. E’ molto orgoglioso di voi.
parole parole parole…nulla di concreto
credetemi, questi non hanno un euro per piangere e si inventano queste stupidaggini per manarla avanti : perditempo !
E’ QUESTIONE DI ORE,DOPODICHE’ L’ITALIA APRE UN’ALTRO CAPITOLO DELLA SUA STORIA.
GRILLO TRAVOLGERA’ TUTTO E IL POPOLO SARA’ SOVRANO…
solita minestra, vista e rivista.
Mi domando, ma qualcuno, in concreto, gli ha chiesto cosa faranno?
sinergia…..supporto………..rappresentanza………….. ma in soldoni, cosa fa questa ennesima associazione bufala?
@ pasquino, l’associazione bufala fa le mozzarelle buone, quelle dove siedi tu le hanno sempre fatte marce. E’ chiaro adesso.