Volley, Andreoli: anticipo con vista Europa

19/02/2013 di
andreoli-latina24ore-41

L’Andreoli Latina è costretta agli straordinari di fine stagione. E di sconti, qui, non se ne vedono. Mercoledì 20 febbraio alle 18.30 i pontini  affronteranno il quotato sestesso della Copra Elior Piacenza. Una sfida, la ventunesima del blocco di Serie A1 di volley, che è stata anticipata in virtù dell’incontro europeo che entrambe le squadre dovranno disputare il 3 marzo, giorno in cui si giocheranno le altre partite di giornata. Se dalla parte pontina ci si aspetta si alzare in cielo la Coppa Cev, dalla parte emiliana l’obiettivo è quello di accedere all’atto conclusivo della Challenge Cup.

In campionato il sestetto allenato da Luca Monti si trova al terzo posto in classifica, a sole sei lunghezze da Trento (che guida il girone) e quattro da Macerata. Una formazione tosta, difficile da affrontare e che dispone di alcuni dei giocatori che hanno fatto la storia del volley come Alessandro Fei e Luca Tencati, Samuele Papi e Hristo Zlatanov. Questo, Silvano Prandi lo sa. E dopo aver interrotto contro Vibo Valentia il digiuno di vittorie in trasferta che durava dal 18 novembre, l’obbligo morale è quello di vincere e puntare al quinto posto. A chi affidarsi per scardinare il muro piacentino? Rauwerdink e Jarosz si sono mostrati in gran forma. E Prandi difficilmente li terrà fuori. Il capitano Daniele Sottile resta una garanzia e l’esperienza di Alberto Cisolla non può essere messa in discussione. Con Rossini libero e Fragkos di banda, poi, il sestetto è presto composto.

I precedenti tra le due squadre sono 21: 14-7 le vittorie in favore di Piacenza. Ma l’Andreoli Latina ha dimostrato di saper lottare fino in fondo e la capacità per raggiungere traguardi importanti non manca. Ne è convinto anche Stefano Patriarca: “Piacenza è una squadra attrezzata per arrivare fino in fondo al campionato e in coppa, ha delle individualità di altissimo livello che stanno facendo molto bene. Ma noi affrontiamo questa trasferta con lo stesso spirito battagliero che ci ha contraddistinti a Vibo Valentia”.