TIZIANO FERRO INCANTA LATINA, SHOW DA BRIVIDI
di MARCO CUSUMANO
Quando un artista riesce ad emozionarsi davvero durante un concerto, il pubblico lo sente subito. L’atmosfera diventa improvvisamente più intensa, la musica si trasforma in uno straordinario ponte che unisce il palco alla platea. E’ successo questo ieri sera al concerto di Tiziano Ferro al Francioni di Latina.

Lui invece, nel corso degli anni, ha saputo dimostrare di essere un cantautore di grande valore. Preparato nell’uso della voce, appassionato quando si tratta di trascinare il pubblico, ispirato quando decide di scrivere un pezzo.
A tutto questo si aggiunge una invidiabile capacità di rimanere lo stesso di sempre. Il succeso lo ha travolto quando aveva 21 anni: chiunque al posto suo si sarebbe potuto montare la testa. Lui no. Ha mantenuto la disponibilità, l’educazione e la discrezione che tutti ricordano quando parlano dei "tempi del liceo" quando Tiziano, al Majorana, era uno studente modello, timido e sempre un po’ in disparte.
Quando è diventato un divo della musica si è ovviamente sciolto parecchio ed ha saputo utilizzare la musica per rompere le barriere della sua timidezza. La musica come strumento di comunicazione, quello più diretto ed efficace.
Tutto il resto a Tiziano proprio non interessa. Lui è l’anti-divo, quello che non va in vacanza in posti per farsi fotografare per poi lamentarsi della mancanza di privacy. Lui è il tipo che va a vivere a Londra, dove è poco conosciuto e può permettersi di girare per strada senza incontrare troppi fans.
In genere queste cose si fanno dopo 20 anni di successo, quando un cantante vuole davvero un po’ di pace dopo aver vissuto tanto tempo assaporando la popolarità. Lui invece lo ha fatto dopo 2 anni di vero successo.
La sua sensibilità, il suo essere "così com’è" ha catturato il pubblico. E’ successo anche ieri sera al Francioni, quando non smetteva di ringraziare quel caloroso pubblico e poi si rendeva conto – ridacchiando – che stava dicendo sempre la stessa cosa. Ma cosa vuoi dire a un pubblico così? La gente della tua città che ti abbraccia e ti battezza per l’inizio di un tour che sarà un successo travolgente, se Tiziano canterà come ieri.

Simpatica la presentazione di Raffaella è mia con un filmato in bianco e nero con un Tzn presentatore di se stesso. Anche la coreografia del pezzo è stata efficace rendendolo tanto leggero quanto godibile, proprio per la sua spensieratezza.

Originale la versione di Centro di gravità permanente di Battiato, uno dei cantanti preferiti di Tiziano, la cui influenza si sente anche in pezzi come Stop! Dimentica.
In chiusura Tiziano si è divertito cantando Ti scatterò una foto con una piccola telecamera in mano con la quale inquadrava il pubblico per immortalarlo. Di certo è un concerto che Tiziano Ferro ricorderà a lungo, così come lo ricorderà Latina.
D’altronde l’ha detto lui stesso: "Prima che tornerò qui passerà parecchio tempo". Latina lo aspetterà con pazienza, conservando un ricordo speciale di un memorabile 20 luglio 2007.
Concerto fenomenale, Tiziano pieno di carica e musica travolgente!!!! Grazie da tutta la citt
Marco grandi articoli come sempre…….ricordo con nostalgia i tempi di S.Janni. Complimenti sei diventato una gran bella persona, come d’altronde eri quindici anni fa. saluti
annamaria
ciao ragazzi come va bene
:) ;) :D ;D ;D
saluto tutti i ragazzi della scuola luigi stafanini a treviso e sopratutto la classe 1^c