Goodyear, in appello una condanna e due assoluzioni

16/01/2013 di
goodyear-manifestazione-roma-58979235

Confermata dalla Corte di Appello di Roma la condanna ad un anno e 6 mesi di reclusione per Pierdonato Palusci, presidente del Cda dell’azienda dal ’90 al ’96, in relazione ad alcuni decessi causati da patologie neoplastiche delle vie respiratorie avvenuti nello stabilimento Goodyear Italia, chiuso nel 2000, di Cisterna di Latina.

La corte ha, invece, assolto altri due dirigenti. Le motivazioni della sentenza che riforma quella del tribunale di Latina, saranno depositate entro 90 giorni, ma i legali di parte civile già annunciano ricorso in Cassazione.

«Si formulerà istanza alla Procura Generale presso la corte di Appello – afferma l’avvocato Luigi Di Mambro, legale di parte civile – affinchè le vittime possano avere giustizia, e i responsabili la giusta punizione». Soddisfazione è stata espressa anche dall’Osservatorio Nazionale Amianto, attraverso il suo presidente l’avvocato Ezio Bonanni, che richiama l’attenzione sul fatto che «il giudizio di oggi è relativo a poche posizioni e ci sono decine e decine di altre istanze di giustizia sulle quali la magistratura si deve ancora pronunciare».

SOCIETA’ SODDISFATTA. «Goodyear accoglie con soddisfazione la favorevole sentenza emessa questa mattina dalla Corte di Appello di Roma. La decisione Š a favore di quattro ex dirigenti della fabbrica di Cisterna di Latina della Goodyear Italiana e riconosce la non esistenza dei presunti reati imputati in relazione a violazioni delle condizioni ambientali all’interno della fabbrica, chiusa nel 2001». Lo afferma in una nota la società… Goodyear. «Per quanto riguarda l’unica posizione processuale ancora da chiarire – prosegue la nota – relativa a un unico caso, la Societ… attende di leggere le motivazioni della sentenza. Goodyear Š pienamente consapevole dell’impatto che questa decisione ha sugli ex dipendenti della Goodyear Italiana e sulle loro famiglie». La società conclude affermando che «Goodyear ha sempre avuto estrema attenzione per la salute e la sicurezza di tutti i suoi dipendenti e ha sviluppato, nel corso degli anni, numerosi programmi educativi e occupazionali volti a garantire e migliorare i pi— elevati standard di salute, sicurezza e salvaguardia ambientale all’interno delle proprie filiali e delle comunità… in cui opera».