I filmati dell’istituto Luce sulla fondazione di Littoria

I cinegiornali dell’istituto «Luce» dal 1932 al 1944 saranno proieatti dal 18 dicembre al 30 gennaio presso l’ex Garage Ruspi di Latina, nell’ambito dei festeggiamenti per gli 80 anni della città.
Organizzata dall’associazione culturale «Ali di Pan», insieme a Mad e alla Casa dell’architettura, vedrà la proiezione (a ciclo continuo) di un documentario di 30 minuti commissionato dal Comune all’istituto, attraverso uno studio di ricerca e selezione curato da Antonia Liguori, relativo ai cinedocumentari del Luce.
Saranno inoltre esposti pannelli di delucidazione sui cinegiornali, cinque plastici di Littoria, fotografie e materiale d’epoca, messi a disposizione dalla Casa dell’architettura, nonché una rassegna di pittura e videoarte di diversi artisti organizzata da Mad.
Ma piuttosto mandate in onda i filmati girati con iphone della serata delirio di sabato night al Felix,grande evento e grazie sempre al nostro patron.Naturalmente Vi invito fin da ora per questo megagalattico capodanno da festeggiare insieme.Vi aspetto sempre numerosi e sorridenti !!!!!!!
Non ci sono parole per quello che hai scritto cara Annalisa…. se siete voi il futuro dell’Italia stiamo veramente apposto. Dovresti andarci a vedere il filmino della fondazione di Latina, almeno ti rendi conto quello che hanno fatto per noi i nostri padri o nonni, o per lo meno un po’ di cultura in +… poi vai a ballare al felix.
Non auguro a nessuno di avere una figlia cosi’
Tutta sta fatica pè fa sta bonifica eppoiii, guarda che minchia de nipoti so usciti fori!!
Franco Battiato oltre 10 anni fa cantava: “Ho sentito grida di terrore, di generazione senza più passato…”
Ecco cara Annalisa, il grande cantautore e filosofo siciliano aveva visto bene…
Bravi, il Felix si fa pubblicità gratis.Annalisa dice ” grazie al nostro Patron “>: Ha detto tutto.
per sapere il proprio futuro bisogna conoscere il passato…