80 anni di Latina, il programma degli eventi del 18 dicembre

E’ pronto il programma dei festeggiamenti per gli 80 anni di Latina, martedì 18 dicembre.
Le iniziative:
- Ore 9:00
Partenza del corteo celebrativo da Piazza del Popolo a Piazzale dei bonificatori.
- Ore 11.00
Museo Duilio Cambellotti, Piazza S. Marco
Inaugurazione della mostra Antiche testimonianze di una giovane città a cura del Ministero per i beni e le attività culturali e del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale. Fino al 15 gennaio
- Ore 12:30
Inaugurazione rotonda tra Via del Lido e Via Nascosa
Presentazione dei lavori delle rotonde di Via Tarquinia, Via Polusca, Via dei Mille e apertura della strada di Via Cavata
- Ore 15:00
Istituto Comprensivo V. Fabiano – B.go Sabotino, Via D.V. Onorati 1
Presentazione dell’intervento di riqualificazione, finanziato da Terna S.p.A., su opere di restauro del fabbricato “Casa Cantoniera – Guardiani idraulici” del Consorzio di Bonifica di Latina
- Ore 16:30
Ex Garage Ruspi – Largo Giovanni XXIII
Inaugurazione mostra Luce su Littoria: cinedocumentari dal 1932 al 1944 organizzato dalle associazioni Ali di Pan e MAD. Fino al 30 gennaio
- Ore 17:30
Cattedrale San Marco, Piazza S. Marco
Consegna di nuove vetrate alla Cattedrale San Marco donate dal Comune di Latina.
- Ore 18:00
Cattedrale San Marco, Piazza S. Marco
Santa Messa Solenne con il Vescovo S.E. Mons. G. Petrocchi in onore dei festeggiamenti dell’80° Natale di Latina
- Ore 21:00
Teatro D’Annunzio, Viale Umberto I 43
Musical T’Ammore. La voce di Napoli. Con il ricavato dello spettacolo verrà donato un “Hemochron Segnature Elite”, strumento per il controllo delle emorragie nei pazienti di rianimazione all’ospedale S. M. Goretti di Latina.
Le prossime inaugurazioni del Pelato,saranno: qualche palo della luce, qualche lampadina, qualche striscia pedonale e qualche pezza di asfalto, considerando che le visite, con fotografie, delle scuole materne ed elementari ormai sono finite.
Grande Uomo, grandi progetti.
la voce di napoli t’Ammore che cosa centra con littoria, noi non siamo napoletani.
Auguri Littoria
Littoria, 18 dicembre 1932
Discorso di S.E. il Duce Ben-ito Mu-s-solini
Oggi è una grande giornata per la rivoluzione delle camicie nere, è una giornata fausta per l’Agro pontino, è una giornata gloriosa nella storia della nazione.
…. io dico a questi contadini, a questi rurali che sono particolarmente vicini al mio spirito che essi non devono scoraggiarsi delle difficoltà che possono incontrare, devono guardare a questa torre che è un simbolo della potenza fascista, guardarla in tutti i momenti, perche convergendoa questa torre troveranno sempre un aiuto, un conforto e la giustizia.