Calcio, Latina vola in semifinale di Coppa Italia

Il Latina non sbaglia l’appuntamento più importante di mezza stagione. La compagine pontina, allenata da Fabio Pecchia, batte 2-0 il Benevento e accede, per la prima volta, alla semifinale di Coppa Italia di Lega Pro.
La partita. Pecchia applica il turn-over. E di certo non potrà dire di essersene pentito. Il match si risolve con un goal per tempo, entrambi quasi allo scadere delle rispettive frazioni di gioco. Tra i pali gioca il portiere di coppa Raffaele Iome. In difesa il duo Cottafava-Agius al centro ben protetti dai terzini Cafiero e Bruscagin. L’inedito centrocampo è composta da Burrai davanti alla difesa, Ricciardi mezzo sinistro e Barraco mezzo destro. In avanti gioca l’ariete Angelilli supportato dagli esterni Kola e Pagliaroli.
La prima fase di gioco si presenta come l’applicazione tattica del gioco del pallone: studio e ricerca della precisione. Il primo pericolo lo crea il Benevento quando al 19′ Rajcic, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, impegna severamente Ioime che riesce a sventare la minaccia. La replica campana arriva dieci minuti più tardi con Bonaiuto che cerca invano il goal del vantaggio. A sottolineare il buon momento degli ospite ci pensa Altinier che al 35′ sfiora la rete con una girata che impatta contro il corpo di Cottafava. Qualche minuti più tardi arriva lo squillo del Latina. Al 40′ Barraco approfitta di un’azione confusa a centrocampo per sparare un destro dai 30 metri. Ma la conclusione del fantasista ex Trapani termina di poco a lato.
A due minuti dal termine della prima frazione arriva il suicidio del Benevento. Davì effettua un retropassaggio sbagliato. Pagliaroli si avventa sul pallone come un rapace alla vista del cibo, entra in area di rigore, supera Mancinelli che lo stende. Per l’arbitro non ci sono dubbi: calcio di rigore ed espulsione. Dal dischetto si presenta Burrai che batte l’incolpevole Baican, appena entrato al posto di Bonaiuto. Il goal del vantaggio nerazzurro sancisce la fine del primo tempo.
Secondo tempo. Nonostante l’uomo in meno il Benevento parte forte. Al 1′ il brivido sulla schiena dei tifose pontini lo crea Altinier che scappa in area di rigore e sporca un colpo di punta che però si infrange sopra la traversa. Pochi secondi dopo Germinale è bravo ad agganciare in area ma la gioia del goal viene spenta dall’ottimo muro difensivo del Latina. Al 5′ Pecchia è costretto ad operare la prima sostituzione. Il capitano Andrea Milani rileva l’infortunato Burrai. Il Latina si ridisegna con il neo entrato che si dispone esterno basso, Agius a centrocampo e Cafiero dirottato al centro della difesa. Al 16′ ancora una sostituzione tra le fila nerazzurre. Kola lascia il posto al brasiliano Jefferson che si rivede in campo dopo un mese e mezzo di stop per infortunio. Al 31′ il Benevento va ancora una volta vicina al pareggio. Ma il tiro di Pedrelli viene bloccato in due tempi da Ioime. A sei minuti dal termine il Latina raddoppia. Ricciardi raccoglie un pallone sulla destra. Cross dalla trequarti per Jefferson che di testa fa sponda per Tortolano. Il laterale addomestica la palla, brucia Pedrelli nello scatto e mette al centro un assist al bacio ancora per l’attaccante brasiliano che di piatto non può sbagliare. Il goal di Jefferson sancisce la chiusura del match e dunque il passaggio del Latina verso una storica semifinale di Coppa Italia di Lega Pro.
LATINA – BENEVENTO 2-0
Latina (4-3-3): Ioime, Cafiero, Bruscagin, Burrai (5’st Milani), Cottafava, Agius, Pagliaroli, Barraco, Agodirin (16’st Jefferson), Ricciardi, Angelilli (29’st Tortolano). A disp.: Forzati, Casale, De Giosa, Peressini. All.: Pecchia
Benevento (4-4-2): Mancinelli, Pedrelli, Anaclerio, Davì, Siniscalchi, Signorini, D’Anna, Rajcic, Altinier (10’st Cipriani), Bonaiuto (43’pt Baican), Germinale (24’st Marchi). A disp.: Rinaldi, Damo, Varricchio, Chiariotti. All.: Ugolotti
Arbitro: Giovani di Grosseto. Assistenti: Piazza di Trapani e Raspollini di Livorno
Marcatori: 43’pt (rig.) Burrai, 39’st Jefferon
Note – Espulsi: 43’pt Mancinelli per fallo da rigore su Pagliarolo. Ammoniti: Signorini, Davì, Siniscalchi, Milani, Agius, D’Anna, Anaclerio, Pederelli. Recupero: 3’pt – 4’st. Spettatori paganti: 529. Incasso: 1880 euro.
Posso consigliarvi di scegliere un articolista migliore? Al di là di un suo stile personale abbastanza discutibile, leggendo il testo (seconda frase del secondo periodo) sembra quasi che il Latina abbia segnato 2 gol per tempo. In realtà, leggendo più avanti, s’intuisce che ne ha segnati “solo” 2 in tutta la partita.