File ai distributori per lo sciopero dei benzinai

11/12/2012 di
pompa-benzina-latina-43233209

File in molte di pompe di benzina in vista dello sciopero di due giorni dei benzinai da questa sera alle ore 19.00 fino alle ore 7.00 di venerdì mattina. Saranno chiusi anche i servizi notturni e i self service. Allo sciopero aderiranno anche gli impianti autostradali e dei raccordi che sospenderanno l’attività dalle ore 22.00 di oggi fino alle ore 22.00 di giovedì.

Le lunghe file ai distributori – si legge in una nota di Confesercenti – per il rifornimento degli autoveicoli sta avvenendo senza particolari criticità. È prevedibile, secondo FAIB, che nella giornata, nonostante le autobotti stanno rifornendo gli impianti, molti distributori possano esaurire le scorte. I gestori protestano contro l’industria petrolifera che non rispetta gli accordi economici e contrattuali e viola precise norme che impongono alle stesse l’obbligo di negoziare con Associazioni di categoria il rinnovo delle intese. La FAIB unitamente alle altre Associazioni di categoria contesta l’idea secondo la quale l’industria petrolifera vorrebbe azzerare diritti della categoria conquistati negli anni, facendo tornare i Benzinai a prima degli anni ’70 quando i rapporti economici e contrattuali erano imposti esclusivamente all’industria petrolifera al singolo gestore. Le associazioni categoria contestano inoltre la mancata applicazione di una norma approvata e convertita in Legge dal Parlamento il 24 marzo scorso che prevedeva la gratuità per i Benzinai delle carte di pagamento dei carburanti (bancomat e altro) che incidono sul reddito di gestione per il 50%. Per questa ragione e se non interverranno novità significative, la protesta proseguirà con la sospensione dell’accettazione delle carte per il rifornimento a partire dal 24 dicembre e fino al 30 dicembre.

  1. Un modo molto più rapido per fare cassa da parte dei petrolieri, tanto loro i carburanti li venderanno sempre