La nuova piazza del Popolo, premiati i migliori progetti

Con l’incontro di oggi sul tema dell’“Internalizzazione e Concorsi di progettazione” si conclude la quinta edizione del Premio di Architettura Ernesto Lusana, nell’ambito della quale si è svolto il concorso nazionale di idee dal titolo: “l’isola” per la riqualificazione di Piazza del Popolo a Latina, organizzato dall’Ordine Architetti di Latina insieme al Comune di Latina.
Venerdì 7 dicembre 2012 si è svolta la cerimonia di premiazione dei progetti vincitori:
1° premio con il motto “ HANGAR 3.0” del gruppo così composto :
Arch. PALUMBO MASSIMO
Cons. RAVESI GIACOMO
Cons. PALUMBO SARA
Coll. CHIOMINTO ANTONIO
Coll. CHIOMINTO MAURO
Coll. BENETAZZO STEFANO
2°premio con il motto “FUNDUS” del gruppo così composto:
Arch. MANGIONE FLAVIO
Arch. FERRARA DOMENICO
Cons. Arch. PATTI DANIELA
Coll. Arch. BAUTISTA DOMINADOR
Coll. Arch. AMODIO CARMELA
Coll. Arch. DI DONATO CHIARA
3° premio con il motto “RIGENERAZIONE_LATINA” del gruppo così composto:
Arch. PETRIANNI PIETRO
Arch. BALESTRIERI MARIO
“Come Ordine degli Architetti di questa provincia – spiega Remigio Coco – abbiamo voluto offrire alla città capoluogo il nostro contributo per trovare una soluzione ad uno spazio pubblico importante come quello della Piazza del Popolo, spazio irrisolto dallo stesso Oriolo Frezzotti nel 1932, cogliendo l’occasione degli ottant’anni della città di Latina. Dal giorno dell’inaugurazione fino alla chiusura della mostra numerosi cittadini hanno visitato gli spazi dell’ex Garage Ruspi dove erano esposti i progetti presentati, mostrando interesse per l’iniziativa ed esprimendo l’auspicio di una rapida soluzione al tema della pedonalizzazione della Piazza del Popolo, cuore e fulcro della città. L’Ordine esprime un ringraziamento a tutti i professionisti che con generosità hanno reso possibile questa quinta edizione del Premio Ernesto Lusana partecipando al concorso di idee”.
quali sono i premi in denaro vinti dai prime tre classificati? E chi li ha sborsati?
grazie per le risposte.
Iniziativa inutile e ridicola,mi si passino i forti aggettivi!
Relativi alla piazza simbolo di Latina,una delle poche belle e rappresentative che la città possiede…..e una grande curiosità,chi e’ che realmente sente il bisogno di queste iniziative…..i cittadini non credo proprio????E chi sente questo bisogno non si accorge dello stato in cui versano altre zone della città e non solo periferiche.
Amministratori che non riescono a pianificare una rotonda,si pensi a quella del mare…. Lavori iniziati all’inizio dell’estate complimenti vivi a chi ha predisposto l’intervento nel cuore dell’estate,inizio lavori giugno e fine lavori ottobre,siamo a Natale…..ma lasciamo perdere tanto la mia e’ inutile retorica…,magari invece forse modificando anche le altre piazze San Marco ,Libertà e Quadrato saremo tutti piu felici e appagati.