Quaranta progetti per la nuova Piazza del Popolo

06/12/2012 di
piazza-popolo-latina-comune-09783345

Quaranta progetti per ripensare Piazza del Popolo. Hanno visto impegnati circa duecento persone nel Concorso nazionale di idee per la riqualificazione della piazza simbolo di Latina. Nello spazio espositivo dell’ex Garage Ruspi, elementi innovativi ma anche prospettive di continuità con il passato hanno aperto la mostra del 5° premio di Architettura «Ernesto Lusana».

Grande la partecipazione dei progettisti locali, circa il 50% dei concorrenti, all’iniziativa organizzata dall’Ordine degli Architetti, il Comune di Latina e patrocinata da Regione, Provincia e Camera di Commercio. E per domani alle 17 è atteso il momento della premiazione dei tre progetti selezionati dalla giuria, uno dei quali di sicuro porta la firma pontina.

Tra le linee guida la pedonalizzazione di piazza del Popolo. «Un altro elemento richiesto era quello relativo all’essenza del centro storico – ha spiegato Remigio Coco, presidente dell’ordine degli Architetti di Latina al Messaggero – che richiede di tenere conto del preesistente. L’obiettivo principale di questo concorso di idee libero è quello di riacquistare il carattere urbano della piazza, allontanare il traffico, riportare la città al centro, nel nome della socialità sacrificata dall’esistenza della rotatoria che ospita parcheggi per le auto».

Nel rispetto della continuità, infatti, quasi tutti i progettisti hanno deciso di lasciare quel segno distintivo, la fontana, che, anche non essendo di fondazione ma inserita negli anni ’50, identifica quello spazio fino a soprannominarlo «Piazza della palla». Ed è proprio sui giochi d’acqua che molti hanno puntato per cambiare volto al centro storico, mentre altri hanno accentuato lo spazio aperto, la scelta del verde, a volte funzionale a colmare l’attuale carenza di spazi d’ombra, in altri quasi a comporre una piazza giardino. E ancora costruzioni ex novo per le fiere.

  1. Il progetto migliore sarebbe quello di abbattere tutto e farci un parcheggio riservato solo a vip car, con servizio navetta da e per la zona pub come ce ne sono a miami e los angeles

  2. elucubrazioni mentali per distruggere l’unico patrimonio storico ed architettonico che possiede la città, storia, storicità dei luoghi e specifica architettura, luoghi già martoriati da politici e tecnici egocentrici, narcisisti con l’unico obiettivo del protagonismo fine a se stesso.

    Cosa ha di strano o brutto la Piazza Popolo? Nulla proprio nulla, sarebbe sufficiente un restauro, magari ripristinando ciò che è andato perduto senza stravolgere l’impianto progettuale originale.

  3. Non è una notizia. Anche sotto l’amministrazione Zaccheo si tentò di ridisegnare la piazza (le vasche piene d’acqua e il parcheggio sotterraneo! ricordate?).

    Due domande:
    1) quanto ci costa il concorso?

    Quello sulla “Marina di Latina” , del 2006, oltre 700 MILA EURO di finanziamento regionale (soldi comunque della comunità con tanto di sito ancora attivo: http://marina.comune.latina.it/home.htm). Conosciamo lo stato pietoso con cui lor signori hanno lasciato il lungo mare.

    Per non parlare di Porti e Terme varie …

    2) Per quale motivo “rifare” Piazza del Popolo?

    Tutto è migliorabile ma la piazza è bella così. Quartieri come Q4/Q5, Pantanaccio, non hanno piazze nonostante ci abitaino migliaia di persone.

  4. fare qualcosa di utile in questa città no eh? un continuo spreco di soldi buttati nel cesso… poi ci si meraviglia quando uno vuole andarsene da qui (e magari anche dall’italia). bisognerebbe cominciare a usare un po’ il cervello e darsi delle risposte. una volta si diceva che bisognava avere coraggio per partire… ora ce ne vuole per rimanere! come diceva Totò “coraggio ce l’ho, è la paura che mi frega”.

  5. fate cascare le braccia ,la piazza va bene anche cosi’ , magari sarebbe il caso di sistemare le barriere architettoniche e considerare di piu’ i portatori di handicap della nostra citta’

  6. Quanto spreco di denaro pubblico, ma nessuno penza a salvaguardare il popolo rumeno, a donare loro una casa popolare o un posto di lavoro?

  7. Visto come la politica si interessa dei cittadini? E’ chiaro che noi abbiamo bisogno della piazza nuova! Mica delle strade che semplifichi entrare e uscire dalla città, della manutenzione stradale, dell’illuminazione o delle scuole sistemate o di preoccuparsi delle case popolari per chi veramente non se lo può permettere di pagare un affitto. NO NOI ABBIAMO BISOGNO DELLA PIAZZA NUOVA!!!! E investiremo (quanti mila euro???) in un progetto che non sarà mai realizzato?

  8. scuole con pavimenti divelti?noooo
    rete fognaria insufficiente? noo mica ci allaghiamo ogni volta che piove!!!
    destinare denaro all’energia alternativa?? nooooo meglio tenree spenta a giro l’illuminazione di quartieri interi rendendo felici i topi d’appartamento!!!
    devo continuare???
    no può anche bastare !!!!
    tanto i soldi se li papperanno i soliti noti .Architetti, imprenditori edili presenti nel consiglio comunale o vicini ad esso.
    Salute e piu pilu per tutti
    il vs cetto lachiunque

  9. @ katiuscia b

    Se la tua avvenenza è pari alla tua idea, sei uno schianto..

  10. Ma anche a spostare la discarica di borgo Montello sotto gl’uffici del comune non e’ una cattiva idea.Renderebbe l’aria piu’ respirabile a tutti queste persone incompetenti che stanno portando alla rovina la citta’

  11. Al posto della piazza costruiamo il castello incantato per la nostra amata Flavia Vento. Da lì potrà regnare gioiosamente,anche le sue zucchette ne saranno felici.
    PS:non dimentichiamo di costruirci vicino anche un canile,Flavia ne sarà entusiasta

  12. Il Concorso di idee di architettura intitolato ad un Maestro come Ernesto Lusana è un evento culturale artistico per di più di livello nazionale. E’ la 5° edizione che si tiene ogni 2 o 3 anni e questa è la prima volta che ha il patrocinio del Comune. Non costa nulla ai cittadini di Latina e ci sono dei gran bei progetti che prendono spunto proprio dalle necessità che la città ha dimostrato di chiedere. Manifestazioni ed eventi sono svolti tutti in piazza del popolo senza che essa sia fornita di strutture per riceverle. Andate a vedere la mostra e poi critichiamo costruttivamente…. non tutto è sempre il solito schifo!

  13. Costruiamo due grandi tette e un pene in onore di Manuele Arcuri e Tiziano Ferro!!!