Diaphorà compie dieci anni, festa al teatro Cafaro

L’associazione Diaphorà Onlus, nata nel dicembre del 2002 per affrontare, e risolvere, le difficoltà che i disabili e i loro familiari incontrano quotidianamente e per favorire l’inserimento della persona nella società festeggia il decimo anno di attività.
Per celebrare con la città l’importante traguardo, l’associazione, come di consueto, rende protagonisti i giovani associati, infatti, nella giornata del 4 dicembre dalle ore 20.30 i D.A.D., Diversamente Artisti Diaphorà presenteranno nel foyer del teatro “Cafaro” di Latina la mostra dal titolo “Latina possibile” e i giovani attori del laboratorio “ArtEmozioni”, alle ore 21.00 metteranno in scena lo spettacolo teatrale “A mille ce n’è…”. Dopo la performance dello scorso anno al Festival del “Villaggio Fogliano” e l’allestimento di “I sogni son desideri”, i giovani attori, sono pronti ad affrontare la nuova sfida con il pubblico in un teatro stabile.
Alessandra Arena, Diana Del Vecchio, Elisa Pascali, Ettore Balduzzi, Federico Morgagni, Francesco Mucci, Gianmarco Timpone, Graziella Lancia, Ilaria Pignataro, Lorenzo Balasso, Roberto Di Giorgio, infatti, porteranno in scena lo spettacolo, frutto del risultato del lavoro svolto durante l’anno all’interno del laboratorio guidato dall’esperta di teatro Gloria Di Maria e dalla psicologa Lidia Bosello. Il compleanno è davvero una giornata importante per l’associazione che s’impegna fin dalla sua fondazione in attività e manifestazioni culturali e nel mondo dello sport.
Sono tanti i progetti e i laboratori che la Diaphorà ha attivato per le persone diversamente abili, come il laboratorio di ceramica artistica guidato da Giuliana Bocconcello, i corsi sportivi collegati agli “Special Olympic” e agli “Unified sport”che vedono i ragazzi diversamente abili impegnati in diverse discipline. Ultimo in ordine di tempo è il progetto del Bike – Sharing nel cortile della sede
in Via Fogliano, che permette durante i week –end l’utilizzo completamente gratuito delle biciclette per accedere al bellissimo Parco. Il progetto realizzato grazie alla collaborazione del settore ambiente del Comune di Latina, vede protagonisti i ragazzi diversamente abili e alcuni volontari, con l’intento di creare momenti di contatto con la cittadinanza, permettendo di superare le barriere culturali che troppo spesso bloccano, più di quelle fisiche i processi d’integrazione.
Nella sede ristrutturata di Via Fogliano, sono state attivate anche delle postazioni informatiche a disposizione dei visitatori. La serata del 4 dicembre, darà la possibilità di conoscere meglio le attività associative e di sostenerle con una piccola donazione per permettere di realizzare nuovi progetti. Per ulteriori informazioni: info@diaphora.it – Tel 3455257782.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.