ELEZIONI, CHI VOTA NEL LAZIO
Tra domenica e lunedì sono 4 milioni 722.144 gli elettori del Lazio, l’11,6% del totale nazionale degli aventi diritto al voto, chiamati alle urne per eleggere il presidente della Regione, rinnovare il Consiglio regionale, eleggere il presidente della Provincia di Viterbo e rinnovarne il Consiglio, ed eleggere i sindaci di 25 comuni (10 in provincia di Roma, due in provincia di Rieti, tre i provincia di Latina e 8 in provincia di Frosinone) nonché rinnovare i rispettivi consigli comunali. Di questi solo quattro: Albano Laziale, Grottaferrata e Tivoli in provincia di Roma; e Minturno, in provincia di Latina, superano i 15 mila abitanti.

VITERBO. Sono 256.640 (131.865 donne e 124.765 uomini) gli elettori della provincia di Viterbo chiamati alle urne per le elezioni regionali. Nel capoluogo sono invece 52.435 (27.431 donne e 25.004 uomini). I seggi sono complessivamente 295, 66 dei quali a Viterbo.
LATINA. Sono 461.526 gli elettori pontini, 224.616 uomini e 236.910 donne, distribuiti su un totale di 505 sezioni. Le più numerose, 116, allestite nel
capoluogo, dove si contano 101.570 elettori, 48.902 uomini e 52.668 donne.
capoluogo, dove si contano 101.570 elettori, 48.902 uomini e 52.668 donne.
RIETI. Sono 131.341, di cui 64.262 uomini e 67.079 donne, gli elettori della provincia di Rieti. Nel capoluogo gli aventi diritto al voto sono 39.322 (18.591
maschi, 20.731 femmine). Di questi 735 sono residenti all’estero.
maschi, 20.731 femmine). Di questi 735 sono residenti all’estero.
FROSINONE. In provincia di Frosinone gli aventi diritto al voto sono complessivamente 450.684, suddivisi tra 230.552 maschi e 220.132 femmine, di cui 44.705 all’estero (23.337 uomini e 21.368 donne). I cittadini voteranno in 496 sezioni.
ALTRI ARTICOLI: