Volley, Trento troppo forte vince 0-3

10/11/2012 di
prandi-latina24-10

Niente da fare per l’Andreoli Latina che al PalaBianchini viene travolta dallo strapotere di Trento. Nell’anticipo del sesto turno di campionato, gli ospiti si impongono per 3 a 0.

Primo set – Latina scende in campo con l’emozione che non fa deglutire. E quando hai di fronte i campioni del mondo in carica, tutto è difficile. Prandi manda in campo le certezze Rauwerdink, Fragkos e Gitto assieme al belga Verhess, Sottile, Jarosz e Rossini libero. Dall’altra parte Stoytchev risponde con i pezzi da novanta Juantorena, Stokr e Kaziyksi, più Raphael, Birarelli e Juric in compagnia dei liberi Bari e Colaci. L’inizio di gara è tutto di marca trentina: Kaziyski e Stokr fanno valere le lunghe leve e in pochi attimi si giunge al primo strappo col 5-8 in favore degli ospiti. Il divario cresce e Juantorena si accomoda in cattedra per firmare il più quattro (9-13) costringendo Prandi al time-out tecnico. Per l’Andreoli entra Cisolla al posto di Fragkos. Una mossa che avrà poco da dire nelle sorti del match. Il primo parziale si chiude in 22′ col punteggio finale di 14-25.

Secondo set – Nella seconda frazione i pontini provano a rientrare in partita. L’equilibrio dura fino al 13-11, grazie alle firme conclusive di Jarosz e Gitto. Stoytchev non rischia e ferma il gioco. Scelta azzeccata visto che nelle battute successive Trento si porta nuovamente in vantaggio con Juantorena (ace) e Stokr (15-16). Gli ospiti gestiscono il parziale e si mantengono sul più due fino al 21-23. Un errore di Rauwerdink e l’ace di Juantorena sanciscono la chiusura del secondo set col risultato di 22-25.

Terzo set – Nell’ultimo parziale Cisolla e compagni mettono in difficoltà i quotati avversari. Jarosz, seppur in ritardo, comincia a picchiare forte fornendo il vantaggio (8-7). Ma le sorti del match sembrano già segnate quando Juantorena, nuovamente col servizio, riporta Trento alla carica (15-13). Latina non demorde e si gioca punto su punto. Stokr in contrattacco firma il 17-17. Lo stesso fuoriclasse ceco, qualche minuto più tardi, scaglia la freccia decisiva e i campioni del mondo si avviano alla vittoria (20-21). Il match si chiude col primo tempo di Birarelli sul 22-25.

Al termine della gara, a parlare è il veterano Alberto Cisolla che non nasconde il “nervosismo” che ha complicato da subito la partita. “Loro mettono tanta pressione -ha detto il trevigiano-. Non siamo stati bravi e spietati in alcune occasioni. Ora dobbiamo buttarci nel lavoro e pensare alla prossima gara”.

Andreoli Latina-Itas Diatec Trentino 0-3 (14-25, 22-25, 22-25)
Andreoli Latina:
Verhees 3, Sottile, Rauwerdink 9, Gitto 5, Jarosz 14, Fragkos; Rossini (L), Noda, Guemart, Cisolla 6. N.e: Troy, Patriarca, M.Prandi (L). All. S.Prandi

Itas Diatec Trentino: Birarelli 9, Stokr 18, Kaziyski 10, Dijuric 6, Raphael 2, Juantorena 16; Bari (L), Colaci (L), Lanza. N.e: Sintini, Burgsthaler, Uchikov, Chrtiansky. All. Stoytchev.

Arbitri: Cipolla, Santi

Spettatori 1417 per un incasso di 9.302 euro

Durata set: 22‘, 27‘, 27‘. Tot. 1h16’

Andreoli Latina: Battute vincenti 2, battute sbagliate 7, muri 4, errori 13, attacco 52%
Trento: bv 5, bs 18, m 7, e 21, a 67%

MVP Raphael