Cittadinanzattiva, petizione contro le barriere architettoniche

Cittadinanzattiva lancia la petizione per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
Nelle giornate del 1 e 2 novembre, all’ingresso del cimitero cittadino, alcuni volontari dell’associazione saranno disponibili per la raccolta firme che, fanno sapere, “saranno consegnate al sindaco di Latina e agli assessori preposti a fine novembre”.
“L’abbattimento delle barriere architettoniche – affermano in una nota – deve essere un principio base di una società civile includente e di un Comune a misura di tutti”. Purtroppo, però, negli ultimi anni non è stato fatto granché in questo senso: “marciapiedi sconnessi e stretti, – sottolineano – mobilità che non tiene conto delle difficoltà motorie e sensoriali di molti soggetti, auto mal parcheggiate, inaccessibilità totale o parziale ai servizi”, sono solo alcuni esempi delle difficoltà che le persone non deambulanti, le mamme con i bambini, le persone anziane a altri devono superare.
Attraverso questa petizione, Cittadinanzattiva “vuole attivare e stimolare quei processi di politica partecipata tra cittadini ed istituzioni” al fine di sollecitare quelle azioni, quelle opere, quei progetti tanto decantati ma mai realizzati, come, per esempio, il PEBA ‘Piano eliminazione barriere architettoniche’, previsto da specifica direttiva nazionale del 1986.
La petizione parte ufficialmente il 1 e il 2 novembre ma andrà avanti per tutto il mese. Chi fosse interessato, può recarsi presso lo sportello informativo dell’associazione posto all’interno dell’Ospedale civile di Latina, tutti i giorni dalle 11 alle 13, tranne il sabato.
Ben venga questa iniziativa…ma quando vengono ritirati tutti i contrassegni arancioni ancora in uso ed abuso a maleducati della nostra città?