Piana delle Orme, torna “Dalla zappa alla zuppa”

08/10/2012 di
piana-delle-orme-dalla-zappa-alla-zuppa-2012-latina24ore

Torna “dalla Zappa…alla Zuppa” l’iniziativa organizzata da Piana delle Orme, dall’Associazione Panacea e dal Codacons – in collaborazione con la Camera di Commercio di Latina per promuovere le peculiarità dei prodotti tipici della provincia.

Stand espositivi e degustazioni gratuite saranno il filo conduttore della manifestazione giunta alla quinta edizione nel corso della quale, a grande richiesta, sarà ripetuto il laboratorio didattico sull’alimentazione “Piccoli cuochi crescono” a cura dell’Associazione AR.CO. Archivio e Conservazione, riservato ai più piccini.

Come nelle precedenti, anche in questa edizione saranno presenti associazioni di promozione culturale e sociale, come l’Associazione Pontina di Astronomia con telescopi per scrutare il cielo e planetari per spiegare il sistema solare, l’ Associazione Tor Tre Ponti, che da anni promuove la storia del nostro territorio e le sue bellezze, e l’Associazione per non vedenti e ipovedenti Sant’Alessio di Latina.

Il comparto agricolo è in evidente crisi, tuttavia c’è una grande attenzione da parte dei consumatori verso i prodotti tipici lavorati tradizionalmente. La richiesta crea l’offerta e così, anche nella provincia pontina sono molti i produttori che con intelligenza, ricerca e molta pazienza, stanno recuperando le produzioni tradizionali e cercano opportunità per valorizzarle.

L’esempio delle nostre cantine ai vertici per l’elevatissima qualità e gli oli extra vergine d’oliva vincitori di premi internazionali hanno tracciato la strada per molti produttori, sia nel settore caseario  sia in quello della trasformazione delle carni.
A fronte di una richiesta che è anche turistica giova un clima gradevolmente mite che favorisce tutte le località del territorio.
Ogni località, sia essa di mare, di pianura o di collina, è uno scrigno di tesori storico artistici e
di produzioni preziose da scoprire. Gli espositori, scelti per tipo di produzione e zona di provenienza, in modo da rappresentare
una grande vetrina del paniere pontino, proporranno degustazioni gratuite di formaggi, vini,
salumi, olio e sottolio, dolci, marmellate, miele ecc.

L’ingresso alla mostra è gratuito.

“Piccoli cuochi crescono” è un laboratorio didattico di cucina aperto gratuitamente a tutti i bambini dai 5 ai 12 anni, per educare i più piccoli ad una sana alimentazione ed abituarli a consumare i prodotti del proprio territorio. Saranno loro stessi a cucinare sotto la guida di esperti animatori. Il laboratorio si svolgerà domenica mattina a partire dalle ore 10,00 (gradita la preiscrizione).

La manifestazione avrà inizio sabato 13 Ottobre alle ore 12,00 e si concluderà domenica 14 Ottobre alle ore 19,00. Per informazioni: Piana delle Orme 0773 258708 – Via Migliara 43,5 – Borgo Faiti (LT). Latina24ore.it è media partner dell’evento.

  1. Una splendida manifestazione per conoscere il nostro territorio attraverso i suoi sapori. Come ogni anno anche l’Associazione Tor Tre Ponti parteciperà con tante “vecchie nuove” foto del territorio pontino e tante sfiziose ricette tipiche del nostro territorio

  2. Manifestazione ormai matura ed estremamente gradevole dove è possibile trovare e assaggiare le delizie pontine. Niente biglietto d’ingresso, tutto gratuito, a differenza di altre manifestazioni nei paraggi dove sembrano dei rapaci al botteghino!!!

  3. quest’anno ospiti d’onore, con la zappa in mano, alcuni ex consiglieri regionali, uno abita da quelle parti