Rimborsi d’oro per i pendolari della Regione

03/10/2012 di
regione-lazio-latina24ore-043501

di Marco Cusumano *

Nella classifica dei rimborsi per andare e tornare dalla sede della Regione Lazio, i consiglieri pontini raggiungono posizioni piuttosto alte. L’innegabile distanza della Pisana rispetto alla provincia di Latina, peraltro molto estesa in lunghezza, favorisce il lievitare dei rimborsi che, seppur legittimi, fanno di certo storcere il naso a molti, se non altro perché vanno a beneficio di gente già ricoperta d’oro.

Record assoluto per Romolo Del Balzo, ex presidente della commissione sulle Olimpiadi, che per andare avanti e indietro tra Minturno e Roma veniva rimborsato con 1.813 euro al mese, 21.756 euro all’anno. Minturno, all’estremo sud della provincia di Latina, dista oltre 160 chilometri dalla Pisana, il che innalza il valore del rimborso calcolato per 0,40 centesimi a chilometro, sulla base di un massimo di 18 presenze mensili. Un bel gruzzolo che si aggiunge al pass per la Ztl di Roma e a un Telepass per evitare le code in autostrada. Oltre, ovviamente, alle tanti voci che hanno appesantito la busta paga dei consiglieri: 4.190 euro al mese per «il rapporto elettore/eletto» (soldi ora dimezzati), circa 130 mila euro all’anno per l’ormai celebre «attività politica» che qualche volta era sinonimo di feste in maschera o grandi abbuffate al ristorante.
Il rimborso chilometrico vale per chi vive ad almeno 15 chilometri di distanza dalla sede del Consiglio regionale, praticamente quasi tutti i consiglieri: nel 2011 ben 52 su 70 ne hanno usufruito.

Oltre a Romolo Del Balzo (primo in classifica) si piazza bene (ottavo posto) anche la pontina Gina Cetrone, eletta nella lista della Polverini: 12.668 euro all’anno per fare avanti e indietro tra Priverno e Roma (circa 110 km di distanza). Prendevano un po’ meno, ma non certo da lamentarsi, Giovanni Di Giorgi e Stefano Galetto (Pdl), entrambi a quota 8.812 euro all’anno. Poco meno per l’altro latinense, Claudio Moscardelli (Pd): 8.262 euro all’anno.

Il benefit del chilometraggio, come quasi tutti i benefit, piace sia alla destra che alla sinistra, anche se qualcuno aveva rinunciato a quei soldi. Davvero pochi, come Angelo Bonelli e Francesco Storace. «Er Batman», invece, non si è fatto certo scappare l’occasione. Franco Fiorito, «il federale di Anagni», incassava 20.930 euro al mese, battuto solo da Romolo Del Balzo.

(* fonte: Il Messaggero 03-10-2012)

  1. Siceramente ormai mi sembrano “non-notizie”.

    Forse “il sistema”, avreste dovuto raccontarcelo meglio quando ancora nessuno era finito in carcere, e parecchie persone andavano a stringere le mani a lorsignori.

  2. Beh credo che ora sia necessario attuare la Legge del Contrappasso…allora ricordando Dante Alighieri….Gina Cetrone la getterei nelle macine del suo frantoio a Sonnino…dove dice di produrre olio eccellente….Stefano Galetto lo manderei a raccogliere i Kiwi in campagna con il padre per tutta la vita….Claudio Moscardelli lo farei vivere dentro Al Karama e Romolo Del Balzo…..un bel soggiorno obbligato in qualche maso tra Merano e Vipiteno ad accudire terra e bestiame senza parlare con nessuno:…che ve ne pare? Ah dimenticavo la Polverini che era il loro Presidente…in fabbrica siderurgica…davanti ad un altoforno ma sempre con turno di notte dalle 22 alle 6!!!! VERGOGNA LADRI!!!

  3. io veramente non ho più parole ,ogni giorno vengono fuori cifre stratosferiche che sti porci si mangiano mentre la povera gente è costretta a raccattare gli scarti nei mercati .ma non c’era crisi in italia? tutti alla ricerca degli evasori per cercare di risanare le tasche (e non le casse)dello stato mettendo un ente come equitalia che costretto tanta povera gente al suicidio ,o gli ha tolto la casa ,o costretti a pagare rate chilometriche ecc, ecc la tele la guardiamo tutti,e questo è quello che succede ai cittadini,mentre a sti maiali della casta basta dimettersi e poi con la faccia da culo che hanno si ripresentano cicciando a destra e a manca .mi domando perchè questi privilegi non li possiamo avere anche noi comuni mortali che ci facciamo un mazzo per guadagnare 1000euro al mese e che impieghiamo 30 anni per diventare padroni di una casa di 60 mq che non facciamo figli perhè non siamo in grado di dargli una vita decente,ecc ecc.perchè non danno la possibilità anche a noi di dimetterci quando siamo oberati dai pagamenti e non ce la facciamo più?

  4. peggio per voi io sto beata in svizzera…..
    sti problemi qui non ci sono

    ADESSO RIVOTATELI MI RACCOMANDO

  5. il problema è che non li vota solo chi mangia con loro. Li vota la gente comune che è molta di più. E molti li votano per ignoranza, molti perchè venti anni di berlusconismo dopo non so quanti di prima repubblica, ci hanno convinto che fosse tutto normale, che certe cose fossero banali, sono riusciti a normalizzare l’assurdo. E noi, ignoranti, abbiamo volutamente e colpevolmente chiuso gli occhi. E colpevolmente continuiamo a farlo, perchè l’unica cosa che sarebbe da fare, sarebbe scendere in piazza di continuo, ogni giorno, fino alla fine.

  6. Solo l’ abbonamento ai mezzi pubblici dovrebbero avere, come i parlamentari inglesi!

  7. Io dico che prima di tutto debbono restituire tutto ciò che hanno RUBATO alla comunità e poi dobbiamo assolutamente chiedere l’approvazione di una legge che inibisca le persone condannate in via definitiva dall’accesso a cariche pubbliche. Non possiamo permetterci dei dracula alla direzione della banca del sangue!!! Dobbiamo dare un segnale forte ed inequivocabile alla classe politica, noi dobbiamo lavorare per il nostro benessere non per mantenere i politici, le loro famiglie ed i loro amici.

  8. lo sapevano tutti, tutti hanno firmato la Delibera dei finanziamenti ai gruppi consigliari maggioranza ed opposizione, tranne Radicali e la Destra però i soldi li hanno presi comunque pur essendo contrari.
    Il bello cari cittadini italiani che esiste una Legge o Normativa dello Stato la quale stabilisce che i soldi pubblici ai gruppi consigliari nel momento in cui finiscono nei rispettivi e regolari conti correnti diventano soldi privati e quindi gestibili senza nessun controllo.
    Il problema sta a monte, cioè le Leggi dello Stato Italiano che si fanno in Senato e Parlamento che sono fatte appositamente per fregare i cittadini italiani, è chiaro che nelle rispettive 20 regioni ne approffittano arraffando tutto quello che è possibile sottrarre secondo Legge….. e noi cittadini? CORNUTI E MAZZIATI….. ahoooo mi raccomando la prossima volta votate PDL PD UDC IDV DESTRA RADICALI e tutto il cucuzzaro di magnoni.

  9. @Bastian Contrario PAROLE SACROSANTE!!!!
    Io invece,povera umile pendolare che va da Latina a Roma tutti i giorni (2 ore andare due a tornare quando va bene, in condizioni spaventose), devo pagare di tasca mia 92 euro….e pago pure questi pezzi di fango!!!!!

  10. al di là del fatto che siamo tutti d’accordo sulla questione rimborsi, cosa che sapevamo cmq tutti e che si è deciso di tirar fuori ora per ovvi motivi (se le cose andassero bene non ne parlerebbe nessuno) … mi pare che in questo articolo si stia cercando di mischiare le carte santificando qualcuno, qualcuno che prende due pensioni, qualcuno che quando siedeva nella poltrona del RE ha fatto danni che stiamo ancora pagando ….. non scherziamo.

  11. Non c’è’ nient’altro da aggiungere a questo schifo, solo prendere atto che è’ finita, come si suol dire la seconda repubblica. Facevo una riflessione pessimistica, pensate come potremo essere visti dalle altre democrazie del mondo civile se alle prossime consultazioni elettorali il popolo sovrano disertasse oltre il 50% le urne. Ed alcune nazioni facenti parte dell’ONU stabilissero di inviare sul nostro territorio appositi osservatori per garantire/obbligare l’esercizio del voto. Una vera catastrofe, di cui tutti i politici, se ne assumerebbero le responsabilita’! Che vergogna!

  12. Come si è bravi a prendere si dovrebbe essere altrettanto bravi a… restituire ?

  13. Forse vogliono che si arrivi alla esasperazione del popolo Libico ed Egiziano prima di convincersi a comportarsi come si deve.

  14. io ho notato la persona a bordo del suo fiammante suv da 80.000 euro e passa che si incamminava tipo alle 9,30-10,00 verso Roma
    più di 1000 euro al mese per solo ilrimborso!!!!
    FOLLIAAAAAAA

  15. e se al loro posto ce sarebbi io me farei dà er rimborzo della abbonnante colazione del mattino, porchetta alle 10,30 a pranzo dù bucatini ca’ matriciana e me farebbi montà sur cofano del suvve pure er parabbolone

  16. Ma tanto alle prossime elezioni si ripresenteranno tutti facendo il pienone di voti !
    Chissà quanti favori e favorucci staranno già facendo per imbonirsi il popolino.

  17. molti commenti ispirati dalla demagogia, poi se ti offrono un posto da vice-usciere fanno votare 200 parenti per il cretino di turno………
    piuttosto la domanda è un’altra: percorrono realmente tutti quei chilometri o sono ulteriori forme di finaziamento occulto ? e Di Giorgi che dopo pochi mesi ha fatto il sindaco di Latina che c’entra con i rimborsi per andare a Roma ?

  18. io li farei andare a Roma in treno, con quelle meravigliose, puntualissime e pulitissime carrozze che la Regione Lazio ci mette a disposizione per viaggiare riposati e rilassati…………………..