L’ultima fase dell’iniziativa “Parmigiano terremotato” organizzata dal gruppo d’acquisto Panacea di Latina si è conclusa. “Dopo aver esaminato varie ipotesi – spiega l’associazione Panacea – ed aver interpellato il Comune di Medolla sede del Caseificio, abbiamo sentito i dirigenti dell’AC Medolla. L’invio di materiale è stato scartato in quanto già in possesso di tutto grazie alle svariate donazioni ricevute. Abbiamo quindi deciso di inviare dei fondi in quanto indispensabili per le spese vive, ovvero tesseramenti, tasse gare, trasferte, assicurazione, visite mediche ecc. Chi si è occupato di gestire una società sportiva sa bene quanto queste voci siano importanti nel bilancio totale. L’elevato numero di ragazzi tesserati rendono queste voci particolarmente pesanti. Pertanto il Consiglio ha effettuato un bonifico di 2604,82 euro a favore della società, ovvero la somma residuata dopo la consegna di 47 quintali di parmigiano, ottenuta grazie ai risparmi effettuati sul trasporto ed alle modalità di confezionamento attuata dal Caseificio 4 Madonne. Inutile dire quale sia stata la nostra soddisfazione nel concludere l’operazione aiutando prima il Caseificio e poi l’Associazione Calcio Medolla strettamente dilettantistica e concentrata in particolare sui giovani”.
L’associazione pontina ha acquistato 47 quintali di parmigiano da un caseificio colpito dal terremoto, inviando migliaia di euro grazie alla solidarietà di iscritti e non.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.