Latina Scalo, affidata alle associazioni la casa cantoniera

20/09/2012 di
casa-cantoniera-latina-589357333

Nei giorni scorsi la firma del protocollo d’intesa tra la Provincia di Latina, l’Associazione Pro Loco “Il Villaggio” e l’Associazione “I Cittadini” “Associazione di volontariato contro le mafie e la corruzione”, finalizzata alla concessione in comodato della casa cantoniera Belladonna di via della Stazione a Latina Scalo di proprietà della Provincia di Latina.

Questa mattina la formalizzazione dell’intesa sottoscritta, con la consegna ufficiale delle chiavi dei locali alle due associazioni, alla quale è intervenuto il presidente Armando Cusani.

“Entrambe le associazione assegnatarie di parte dei locale della casa cantoniera – afferma il presidente Cusani – sono fortemente impegnate sul territorio e accomunate dall’alto obbiettivo volto alla difesa dei primari valori sociali, quali quelli della legalità e della piena e solidale realizzazione della partecipazione dei cittadini all’organizzazione e allo sviluppo della vita sociale, politica ed economica della collettività. Nello specifico la Pro Loco “Il Villaggio” continua ad esercitare fattivamente la valorizzazione delle risorse ambientali e culturali di Latina Scalo, sia per migliorare le condizioni e lo sviluppo turistico e sociale sia per favorire il miglioramento della qualità della vita dei cittadini.

L’Associazione I Cittadini opera nella città di Latina e nell’intera Regione Lazio sin dal 2000 e la sua attività si caratterizza per il forte impegno sui temi della lotta alle mafie e più in generale su quelli della legalità. Del resto il programma di governo della consiliatura in corso annovera il primario obiettivo della sicurezza e tutela del cittadino sottolineando
a caratteri cubitali che, il bene sicurezza per i cittadini deve scaturire da una riaffermata cultura della legalità: tutti i cittadini hanno diritti e doveri, espressione che deve tradursi in un contesto di serena convivenza per assicurare al cittadino il diritto di vivere liberamente il proprio territorio ed i propri spazi. La sicurezza va intesa in senso globale: per la propria casa, per la propria famiglia, per i propri figli, per se stessi, per le attività commerciali e
ricreative.

“La Provincia di Latina – termina il presidente Cusani – su questo obiettivo, sostiene, ove possibile, servizi di intereresse sociale volti alla valorizzazione, difesa e sicurezza del territorio,collaborando ed affiancando iniziative protese al raggiungimento di tali obiettivi, anche destinando locali del proprio patrimonio disponibile.

La concessione i parte dell’immobile all’Associazione “I Cittadini” consentirà alla stessa di avere a disposizione una sede operativa, indispensabile per lo svolgimento della propria attività, e nel contempo, consentirà all’Ente di proseguire e rafforzare il Servizio di promozione sociale e culturale del territorio presso la casa cantoniera “Belladonna” avviato con la concessione dell’immobile all’Associazione Pro Loco “Il Villaggio. Entrambe le associazioni potranno in tal modo rappresentare un importante punto di riferimento per l’intera cittadinanza della circoscrizione di Latina Scalo”.

Ha partecipato all’evento, tra gli altri, il presidente della Provincia di Latina Armando Cusani, il presidente del Consiglio comunale di Latina Nicola Calandrini, il vice presidente del Consiglio provinciale Renzo Scalco, il responsabile dell’Associazione Pro Loco Il Villaggio Cesare Quattrocchi, e dell’Associazione I Cittadini Antonio Turri.

  1. Posso pure capire Calandrini, che è di quelle parti, ma cusani che ha da spartire con Latina Scalo, cosa ha fatto di buono per queste zone? Se ne tornasse a casa sua e ci rimanesse. Anzi se ne andasse a quel paese, per non dire altro.

  2. Solo soldi pubblici buttati tanto rimarrà chiusa e inutilizzata

  3. MI DOMANDO SU QUALE BASE SIA STATA ASSEGNATA A QUESTE ASSOCIAZIONI, NON MI SEMBRA SIA STATO FATTO ALCUN BANDO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DELLA SEDE.

  4. intanto le strade dello scalo fanno schifo ma che importa i soldi vanno per i vecchietti che portano voti …..e i nostri giovani???

  5. UNA SEDE OPERATIVA PER ORGANIZZARE LA FESTA L’ESTATE MENTRE TANTE ATTIVITA’ CULTURALI VENGONO BLOCCATE POICHE’ NON CI SONO STRUTTURE PER OSPITARLE. BOH….. INTANTO LA CHIESA CHE E’ IL PUNTO CENTRALE DI LATINA SCALO NON RIESCE A FINIRE I LAVORI E A DARE DEGLI SPAZI AI RAGAZZI DEL POSTO PERCHE’ I SOLDI DELLA REGIONE SONO BLOCCATI IN COMUNE.
    INVECE DI PENSARE ALLE PROSSIME ELEZIONI PENSIAMO UN PO’ AI PROBLEMI DI LATINA SCALO CHE STA DIVENTANDO UNA VERA E PROPRIA CITTA’.

  6. EX CINEMA ENAL SISTEMATO INNAUGURATO E RIMASTO CHIUSO. A CHE SERVE UNA STRUTTURA SE E’ INACESSIBILE AI CITTADINI? BOH BOH BOH

  7. parliamo della casa cantoniera del lido di Latina occupata gratuitamente da un noto imprenditore del lungomare……. andiamo a vedere come ha fatto il suo albergo….dentro intendo

  8. ci verranno a dormire i consiglieri regionali che saranno sfrattati a calci nel didietro