Sovrani: nessuna ombra sulla gestione degli asili nido

L’Assessore agli Asili Nido, Marilena Sovrani, interviene in merito all’affidamento in gestione dei tre asili nido comunali, ritenendo doveroso chiarire che “tutte le relative procedure sono state espletate nel pieno rispetto delle norme vigenti in materia con l’obiettivo principale di garantire ai piccoli cittadini ed alle loro famiglie il servizio di asilo nido”.
Il Comune – si legge in una nota – dopo aver compiuto un’analisi circa l’esistenza di soggetti (cooperative) in grado di gestire il servizio, ha emanato un apposito bando a cui hanno risposto tre cooperative con altrettanti progetti. Dopo la valutazione dei progetti, una delle tre cooperative si è aggiudicata la gestione degli asili di via Budapest e via Aniene, una seconda la gestione del terzo asilo “La Giostra”. Tuttavia la prima cooperativa, anche per problemi interni al suo personale e a cui il Comune era assolutamente estraneo, non è stata in grado di garantire la gestione dei due asili assegnatigli, creando disagi per i primi due giorni. A seguito di tale stato di cose e verificata l’esistenza di altre problematiche, la dirigente comunale del servizio ha diffidato la cooperativa in questione a dare inizio all’attività, procedendo, poi, ad affidare la gestione alla seconda cooperativa in graduatoria.
Al fine di fare piena trasparenza sull’intera vicenda l’Assessorato, attraverso gli uffici competenti, si rende disponibile al fine di fornire piena visione dei fascicoli relativi alle procedure di gara che si sono svolte in vista dell’affidamento dei suddetti servizi, a tutti coloro che vorranno presentare istanza in tal senso secondo la normativa vigente.
“Ritengo” ha detto Sovrani “che al di là delle sterili polemiche, quello che conta è che il servizio è stato garantito, nonostante le inevitabili difficoltà operative che insorgono ad ogni cambiamento, in maniera piena ed efficace già a partire dal mercoledì 12 settembre, cioè dal terzo giorno di apertura degli asili nido. Ho inoltre dato ascolto a tutte le parti interessate, sempre con l’unico e fondamentale obiettivo di garantire il servizio. Pertanto, penso di essermi adoperata al meglio, per quanto concerne la mia competenza, per risolvere i problemi che si sono presentati, nel rispetto delle famiglie e dei loro bambini. E poiché è questo ciò che conta non alimenterò ulteriori possibilità di facili occasioni di visibilità, rimettendomi integralmente a quanto documentato dagli atti d’ufficio”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.