Asili nido, Sovrani all’apertura di Babylandia

Questa mattina l’Assessore agli Asili Nido del Comune di Latina Marilena Sovrani ha incontrato i bambini, le educatrici e gli operatori dell’Asilo Nido Babylandia, in occasione della festa di benvenuto ai nuovi arrivati, bimbi lattanti e divezzi e alle loro famiglie.
“Presenziare all’apertura dell’Asilo Babylandia è stato un vero piacere e una grande gioia – sostiene l’Assessore Sovrani – in quanto ho sentito il dovere di portare i saluti dell’Amministrazione alla grande famiglia del nostro asilo, composta dai bambini e dal team delle educatrici, che svolgono il loro lavoro quotidiano con grande professionalità ed amore, ben consapevoli che questi sono le componenti essenziali dalle quali una educatrice non può e non deve prescindere, per raggiungere il benessere fisico e psichico dei piccoli che sono loro affidati con fiducia dalle mamme.
L’organizzazione del benvenuto ai piccoli è stato emozionante: a loro il compito di far volare dei palloncini come augurio, nell’ambito di una festa organizzata per far sentire la struttura come una seconda casa, accogliente, colorata, spaziosa e colma di tanto affetto, sprigionato dalle simpatiche educatrici che per l’occasione indossavano tutte una maglietta rosa.
Vedere negli occhi dei bambini l’allegria di questo momento è stata la cosa più gratificante.
Sono molto orgogliosa di essere l’Assessore agli Asili Nido della nostra città, per cui continuerò senza sosta a garantire a livello locale il mio impegno affinché la sinergia che si è creata sin dall’anno passato con tutto il personale addetto, sia quello dell’Ufficio Asili Nido che con quello educativo ed ausiliario, possa ancora assicurare il grande successo delle nostre strutture comunali. Quanto sopra sarà possibile anche grazie alla filiera di rapporti che si è creata tra questo Assessorato e l’Assessore regionale alle politiche sociali Aldo Forte, che garantisce un collegamento diretto tra la Regione ed il Comune”.
bene ben fatto
ma ke ci va a fare se poi gli altri li mette in mano alle cooperative sociali? e ki controlla la bravura delle maestre degli asili dati ai privati? almeno negli asili pubblici c’é il comune ke controlla…
L’assessora come si muove ha il bisogno di inviare una velina a tutti i giornali.