Città Nuove su aeroporto: “Necessaria operazione di project financing”

“La città si è già ripetutamente espressa sulla opportunità sicuramente importante di avere l’aeroporto civile a Latina – così il coordinatore comunale di Città Nuove Massimo Marini a nome dell’intero coordinamento – e non si può certo negare che sarebbe una reale occasione di sviluppo per il territorio.
Dobbiamo però adesso, per entrare nella fase più concreta e operativa, innanzitutto capire che una siffatta opera non è attuabile, oggi come oggi, senza l’intervento determinante di investitori privati. E’ quindi indispensabile l’individuazione di tali soggetti per aprire un discorso di project financing..”
“Città Nuove – spiega Marini – vuole porsi come parte attiva nel processo di intercettazione e di conseguente dialogo, con tali soggetti, che vanno ricercati nell’intero distretto industriale della provincia, in concerto con le associazioni datoriali e con quelle di categoria, perché l’aeroporto è, in prima istanza, un’opportunità occupazionale.
Inoltre, è bene richiamare anche il contesto sistemico in cui necessariamente l’aeroporto civile di Latina andrà ad inserirsi. Noi dobbiamo assolutamente puntare alla filiera infrastrutturale, la sola che potrà ridare il giusto slancio al sistema produttivo locale. L’autostrada Roma-Latina già cantierata, il rilancio del porto di Gaeta, e la reale opportunità dello scalo civile del Comani: è questo l’asse vincente affinché ognuna di queste grandi opere possa costituire un valore aggiunto nel grande mosaico della viabilità pontina.”
“Ecco perché Città Nuove – continua il coordinatore – vedendo nell’aeroporto una seria opportunità di sviluppo per l’intero territorio provinciale, si impegnerà nella ricerca dei giusti soggetti ma, soprattutto, il nostro impegno sarà rivolto ad incoraggiare ed instaurare ragionamenti e valutazioni sistemiche.
Noi – conclude Marini – vogliamo che Latina abbia un futuro di sviluppo sostenibile e di prospettive occupazionali. Noi vogliamo che Latina, essendo una città giovane e nuova, possa costituire, con un serio lavoro nel tempo, un modello di innovazione, e per far questo è necessario prima di tutto, rinnovarsi nel modo di fare politica, anche per decidere sull’aeroporto”.
Areoporto. Festival di panzanate!!!!!!!
Ancora non la smettono di aprire la bocca.
Marini…buttati sotto i capanoni della Latina Ambiente di cui sei Presidente…che facciamo crollare l’eternit e resti li sotto!!!…ma quale filiera??…Ma quale opportunità?…Ma continui a mentire a te stesso?? Ancora prima di nascere pensate già come dividervi la torta voi e il Vice Sindaco con le varie associazioni e cooperative degli “Amici degli Amici”…andate a vedere a Frosinone dove 14 imprenditori hanno versato 1 milione di euro cadauno per l’eventuale aeroporto e poi decideranno sugli sviluppi mentre qui …l’esatto contrario..pronti a mangiare ancora quello che si deve mettere a tavola…VERGOGNA!!!
Marini: ah valide mani sottratte alla vanga!!! Ma vai a zappare, o meglio a spalare monnezza, che saresti più utile alla città ed alla società. E pensare che quasi ci credevo in città nuove. Tutti uguali!
Mamma mia. Zappatori per costoro è un complimento …
interventi sempre costruttivi eh!
chi di zappa ferisce di spada zappa perisce
eh sì…c’hai ragione “rinnovarsi nel modo di fare politica”…. quindi ARIA!
caro pasquino delle 0753, saresti piu elegante se scegliessi un altro nick visto che questo gia “esiste”.
grazie
pasquino delle 2317
Non seguiva un certo Guercio, che a sua volta seguiva un certo Zaccheo, ma come è facile cambiare parere avendo un tornaconto.