Sabaudia, in tempo di crisi il turismo diventa mordi e fuggi

In tempi di crisi cambiano le abitudini degli italiani, ma difficilmente si rinuncia a qualche giorno di relax per tirare il fiato. Se è sempre più difficile pianificare le lunghe vacanze all’italiana, prende piede la «toccata e fuga» nei posti più suggestivi del Paese.
A Sabaudia, comune pontino orgoglioso della sua bandiera blu, il nuovo trend nazionale è visibile più che altrove: gli alberghi sono pieni, popolati da vacanzieri mordi e fuggi che assicurano un ricambio continuo agli albergatori.
«È un cambiamento dovuto alla crisi economica – racconta il sindaco di Sabaudia, Maurizio Lucci, alla Adnkronos -, ma è una nota positiva per gli alberghi della città: gli italiani scelgono Sabaudia per le loro vacanze brevi e assicurano così il pienone». Gli albergatori possono tirare un sospiro di sollievo, ma un pò meno soddisfatti sono i commercianti della città, orfani del turismo di massa, stroncato dalla crisi economica, che tante risorse portava nelle casse pontine.
«Se è vero che sono aumentate le presenze e i Bed&Breakfast sono pieni – aggiunge il sindaco di Sabaudia -, il turismo di massa è diminuito. Sono lontani i tempi in cui le seconde case sul lungomare cittadino erano affittate per due settimane: adesso i quindici giorni pesano sulle tasche dei cittadini che preferiscono pochi giorni di relax».
L’amministrazione comunale pontina ha cercato di incanalare il flusso turistico di qualità verso Sabaudia, stimolando attività di contorno per assicurare eventi di caratura nazionale a chi visita la città. Ed è così che nasce il ‘Premio Sabaudia Culturà, ormai alla sua quarta edizione. «Durante gli incontri – conclude Maurizio Lucci – la platea è sempre stata attenta e i personaggi di alto spessore che sono intervenuti, come Carlo Verdone e Maria Latella, hanno di certo stimolato il dibattito. Grazie alla cultura e all’ambiente naturale splendido cresce il turismo di qualità, risorsa per Sabaudia».
e con questi prezzi che fate li fate scappare, l’ultima volta ho preso una mozzarella di mucca 120 gr, insalata, un bicchiere di vino al pub 19 euri !!!! ma che ve sete impazziti!!!!
questi prezzi sono disonore per una terra generosa e redenta, che ha tratto forza dal grano e dal duro lavoro di mani generose
ps
Gliene dovevi regalà na cassa il giorno dopo de mozzarelle….e gli dicevi.”.tiè, le ho pagate 19 euri..magnatele :-) “
forse i prezzi alti tengono lontano il turismo degli straccioni maleducati?
ehii Marta lacustre proprietaria o turista forse non hai capito.
Due modalità per fare e selezionare il turismo:
1- tipologia Rimini Riccione Cesenatico ecc… dove i prezzi sono abbordabili da tutti.
2- tipologia Portofino, Capri, Argentario, Portocervo ecc…. dove i prezzi alti sono sostenibili solo dal turista ricco e ricchissimo.
A quale delle due tipologie la costa pontina appartiene? A nessuna delle due!
Ogniuno fa come gli pare, e chi non è attento piglia le fregature.
ma poi hai la villa sul lago di Sab. e ti lamenti per 19 euro?
Potevi anche chiedere spiegazioni all’esercente.
Sicuramente burina ripulita dalla risposta.
L’equazione ricchezza= educazione è totalmente sbagliata, non è certamente alzando i prezzi che si fa turismo di qualità.
bravo immenso punto orgasmo, diglielo te a sti paesani di Latina,ah dimenticavo, io sono di ROMA !!
X Marta..ari tornate a Roma sta burina!!!!! E l’anno prox fattele a Ostia beach le vacanze così co 19€ ce mangi il pesce fresco!!!!
Nn c’ era bisogno di puntualizzarlo, se capiva benissimo che eri de Roma. Ma resti cmq burina…
brava marta, ormai a latina sono tutti zingari e rumeni, stamattina leggevo che il sindaco voleva creare dei nuovi segnali stradali in doppia lingua, italiano e romeno
E comincia a preoccuparti xke tra un po cominceranno a colonizzare anche voi Romani sti rumeni.
ma quale villa sul lago di sabaudia, io abito alle gescal , e ogni volta vi prendo per il c…, vi saluto che vado a mangiarmi il panino con la salsiccia dal maresciallo, oggi festeggio due anni che sono uscito dal CIM !!!! buonaserata
Guerra fra poveri….voi discutete e quelli continuano a mazzolare i turisti, facendo pessima pubblicità
ma era una mozzarella da mezzo kilo? era pure di bufala o di semplice vacca?
…siete proprio i peggio…….
i FAGOTTARI hanno fatto il loro tempo, adesso ci sono i cafoni, semplicemente…..