Sindaco di Terracina: inquinamento in mare è solo apparente

04/08/2012 di
procaccini-nicola

«Rassereno lo stato d’animo dei residenti e turisti che in questi giorni affollano le spiagge di Terracina: l’acqua del nostro mare non è mai stata così pulita dal punto di vista dell’inquinamento batteriologico, e dai dati ultimi in nostro possesso si conferma di fatto inesistente. Purtroppo c’è un inquinamento visivo dell’acqua del mare, che stiamo analizzando per
comprenderne appieno la provenienza e i rimedi da porvi. Quello che stiamo riscontrando negli ultimi giorni è in buona sostanza un tipo d’inquinamento impattante dal punto di vista visivo senza nessuna rilevanza che possa impedire la balneazione. Nelle ultime ore di concerto con il Comandante della Capitaneria di Porto di Terracina abbiamo fatto richiesta urgente al presidente della Provincia di Latina e ottenuto la disponibilità operativa di due battelli spazzamare, che già da questa mattina, coadiuvati dalle motovedette della Guardia Costiera, stanno pattugliando il nostro tratto di mare ripulendolo dai grossolani e impattanti residui».

Così il sindaco Nicola Procaccini in una nota che prosegue: «Sostanzialmente, tutti coloro che si trovano a bagnarsi
nel nostro mare devono stare tranquilli e sereni e godersi le giornate di ferie. Noi del resto stiamo facendo la nostra parte, mantenendo uno stretto controllo per quanto riguarda gli scarichi a mare, in particolare sui due depuratori che insistono sul territorio, mentre stiamo sollecitando, ad horas, il Consorzio della Bonificazione Pontina nell’attuare la migliore gestione possibile sui canali che sfociano sulla costa terracinese. Ringrazio, infine, la Provincia di Latina e il suo presidente Armando Cusani per la disponibilità dimostrata nell’utilizzo dei due ‘battelli spazzamarè. Raggiunto telefonicamente a bordo della motovedetta della Guardia Costiera il Comandante del Porto di Terracina Leonello Salvatori, che ci conferma come ‘Da questa mattina alle nove stiamo seguendo il lavoro del battello spazzamare e
facendo rilievi fotografici per testimoniare la situazione in atto. Assicuro tutti che abbiamo trovato nel tratto di mare che va da San Felice Circeo a Terracina una situazione tranquilla, e devo dire che le acque antistanti Foce Sisto e Badino sono le più pulite. Alcuni tratti di sporcizia l’abbiamo incontrata verso Foce Canneto, ma sostanzialmente la situazione è sotto controllo. Siamo confortati poi anche dal fatto che le analisi che ha effettuato l’Arpa Lazio non danno riscontro di alcuna forma di inquinamento importante».

  1. fateve il bagno….a meno che il comunista di turno abbia dati certi che certifichino il contrario….
    ma forse è solo fuffa,fuffa e solo fuffa

  2. Signor Sindaco pensi a potenziare la rete fognaria e i depuratori della città, sicuramente sottodimensionati per reggere l’impatto estivo delle deiezioni dei turisti, e poi potrà cominciare a parlare in modo più coerente! A dimenticavo non ci scordiam delle deiezioni scaricate direttamente a mare o nei canali anche in pieno centro urbano (non so oggi, ma in passato riccordo allegre e zampillanti (anzi impetuose) fontane sorgive marroni a pochi passi dal centro, dagli argini direttamente nel canale. E non dimentichiamo alcuni tombini anche essi zampillanti con decorazioni di carta igienica (usata) e di “materiale marrone” informe ed a volte anche in forma. Ciao

  3. Ieri il mare di San Felice Circeo era pieno di monnezza,dalle penne di gallina agli assorbenti, c’era di tutto.
    I bagnanti era tutti inferociti.
    Anche con l’evidenza i poltici negano.

  4. e vero ieri il mare di san felice era sporco come mai di chi e la colpa?

  5. iniziasse chi si lamenta a non sozzare il mare. Se ognuno di noi non lasciasse nulla in spiaggia sarebbe una gran bella conquista. Invece mozziconi e cartacce sono il primo segno di inciviltà…..

  6. Caro sig. Sindaco, vorrei portarle una bella busta di assorbenti che ieri galleggiavano allegramente nell’acqua così che ci possa fare il bagno nella sua vasca!!!! Vergogna per quello che scrive!

  7. A Sindaco di Terracina, sulla tua spiaggia hanno trovato un frigorifero.
    I cittadini e i turisti non sono preoccupati perche’ E’ SOLO APPARENZA!!!
    Hai le mutande in faccia!!!!!

  8. che rassereni i turisti va bene, vista la crisi che Terracina subisce da anni di amministratori buontemponi che allegramente hanno speso tutto quello che c’era da spendere accollando ai terracinesi decine di milioni di euro di debiti, ma dovete spiegare al vostro Sindaco che l’inquinamento vero e pericoloso quello nocivo ai bagnanti, alla flora e fauna marina NON SI VEDE ad OCCHIO nudo, ma attraverso analisi chimiche sofisticate.
    Sopratutto dovrebbe sapere che sul territorio da Lui amministrato sboccano a mare fiumi e canali che trasportano dall’entroterra schifezze chimico-organiche inquinanti di origine agricole zootecniche e industriali, queste non si vedono con gli occhi.

  9. i politici non frequentano le nostre spiagge da Fantozzi, loro vanno in qualche resort di Sperlonga o della costa Smeralda, ma cosa volete ne sappiano di queste porcherie da povera gente che si porta i panini da casa, LA CASTA PUO’ ………..

  10. Il compito del sindaco è quello di difendere il proprio territorio. Lo fanno tutti. In queste ultime settimane, baste sfogliare i giornali locali, mettono in evidenza di svariate chiazze di sporcizia lungo le coste della provincia di Latina. E non solo. Sono state avvistate anche sul litorale romano e nelle vicinanze delle isole laziali e napoletane. Il frigorifero in mare? Sicuramente è stato messo da un furbone per deviare il turismo su altri lido. Succede ogni anno. Andatevi a leggere i giornali dello scorso anno, stesso periodo. Io dò la colpa alle navi che scaricano di tutto.

  11. X comunista. Quì si parla del mare. Capisco che vuoi addossare la responsabiltà a questa amnistrazione. Ti capisco. Capisco anche che voi non sarete mai forza di governo perchè protestate anche contro voi stessi. Se sei di Terracina ti posso ricordare un solo episodio della giunta di sinistra quanto amnistrava questa città. Oltre ad essere ugualmente sporca come è adesso, vi siete fatti notare per la lunga fila di drogati che ogni mattina si presentavano in comune a chiedere soldi. Quei soldi non servivano certo per mangiare. Tutto a spese di quei cittadini onesti che ogni mattina andavano a lavorare. Prima di criticare glia altri, sarebbe bello che ogni tatnto vi guardate allo specchio.

  12. e pensare che i terracinesi potrebbero vivere di turismo per sette mesi l’anno, grazie al clima mite, le bellezze storiche e paesaggistiche, invece rischiano il fallimento totale, una cittadina che nel nord e centro europa se la sognano!
    Invece un giolello del mediterraneo buttato nel cassonetto da una classe di politici locali, provinciali e regionali di incapaci spreconi allo sbaraglio.
    CITTADINI DI TERRACINA SVEGLIATEVI perchè rischiate di uccidere la gallina dalle uova d’oro!

  13. ” ora i più furbi diranno ma è colpa dei nostri predecessori che ci hanno lasciato i conti in rosso ” questa frase la dicono sia a destra che a sinistra….
    sù sù….

  14. ma le ZEKKE ? mica ci sono pure quelle in spiaggia? la disinfestazione è passata???

  15. la stagione è quasi finita…passato ferragosto i turisti che non siano del posto se ne tornano a casa