Ponza, primo soccorso dopo l’apertura dell’elisuperficie

E’ stato effettuato questa mattina il primo trasporto in eliambulanza dopo l’apertura dell’elisuperficie di Ponza, al centro di numerose polemiche. Da ieri, dopo 13 anni, il servizio è operativo: alle 9,30 è stato soccorso per un malore un anziano di 80 anni, trasferito al pronto soccorso del Goretti.
L’intesa è stata raggiunta tra l’Ares 118, l’Aeronautica militare e l’Esperia Avation Service, la società che ha costruito su licenza della precedente amministrazione comunale una moderna elisuperficie in località Pian delle Viole, poco distante dal poliambulatorio. Il118 hala precedenza assoluta su tutti per i voli di emergenza medica.
“E’ la fine di un’epoca di disagi – ha commentato il sindaco dell’isola Piro Vigorelli – Ora il diritto alla salute è garantito, senza avviare difficili viaggi della speranza via mare o coinvolgendo l’Aeronautica”.
Sicuro che ora vada tutto bene? Pure gli altri sindaci e consiglieri lo dicevano… e guarda come son finiti.
Che non sia la solita propaganda? L’eliporto è sempre privato no? Si di quella nota “famiglia” di stilisti, poveracci TUTTI dediti alla beneficienza…. PROPRIA.
Questa farsa tutta italica è pari pari uguale a quella della piscina di Vespa fatta passare per “vasca d’acqua per fini antincendio”. Si, antincendio per quando la lingua del Bruno nazionale prende fuoco per le leccate esagerate :-)