A Gaeta la domenica energetica

21/07/2012 di

Per l’Assessorato all’Ambiente e Qualità della vita della Provincia di Latina l’energia significa economia: lo Sportello Energia provinciale torna in piazza, questa volta a Gaeta, domani domenica 22 luglio a partire dalle ore 18 sul lungomare Caboto.

«Volontari e tecnici spiegheranno e illustreranno ai cittadini 8 buoni consigli per eliminare gli sprechi energetici in casa e daranno tutte le informazioni per produrre l’energia che ci serve realmente con fonti rinnovabili e pulite», spiega l’assessore all’ambiente provinciale Gerardo Stefanelli.

Un’iniziativa che testimonia come non sono i cittadini ad andare incontro alla parte amministrativa, ma semmai il contrario, arrivando a incontrarsi in piazza: del resto, lo Sportello Energia della Provincia di Latina è nato proprio così, con l’allestimento di gazebo fotovoltaico corredato da luci a Led a bassissimo consumo, spiegando gli 8 buoni consigli per ridurre gli sprechi energetici e i costi in bolletta e con informazioni per produrre energia con fonti rinnovabili.

Stand by di apparecchi elettronici, frigorifero in classe A++, lavaggi a basse temperature, valvole termostatiche sui termosifoni, serramenti a taglio termico, isolamento di avvolgibili e termosifoni posti su pareti esterne, lampade a basso consumo: per ognuno di questi argomenti, lo Sportello Energia della Provincia di Latina ha calcolato quanto si risparmia eliminando inefficienze e sprechi energetici.

«In tempi di crisi, il risparmio energetico può rappresentare anche un aiuto al bilancio familiare, oltre ad essere indispensabile per ridurre inquinamento e dipendenza energetica dall’estero –continua l’assessore Stefanelli-. Allo stesso tempo, le fonti rinnovabili sono sempre più in grado di soddisfare il fabbisogno energetico di famiglie e imprese in modo conveniente e pulito».

All’interno del gazebo i cittadini potranno ritirare le schede informative predisposte dallo Sportello Energia; gli operatori dello Sportello Energia, con l’ausilio di pannelli illustrati e stampati informativi, forniranno ai cittadini tutte le informazioni utili per contenere i consumi ed alimentare il proprio fabbisogno energetico, depurato da inutili sprechi, con fonti rinnovabili di energia.

Insieme alle tecnologie Led e fotovoltaica saranno esposti campioni di materiali, utilizzabili sia in caso di ristrutturazione che di nuova costruzione, per isolare meglio gli edifici dalle temperature esterne, fredde d’inverno e calde d’estate, ed ottenere così significativi risparmi sulle bollette per il riscaldamento e il raffrescamento degli ambienti.

Per maggiori informazioni, si può contattare il numero verde 800 973 303 (anche da cellulare, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13.00 e dalle 13:30 alle 17:30) oppure ci si può collegare al sito internet www.sportelloenergia.latina.it